Il calcolo dell’ISEE si può richiedere presentando una Dichiarazione sostitutiva ridotta e semplificata. Bonus occhiali 2021, ecco a chi spetta, come richiederlo e quando scade. L’ISEE viene in genere richiesta quando si vuole accedere ad un contributo per difficoltà economiche o servizi per le famiglie o le imprese (assegni di maternità , rata tasse universitarie, ecc…). Occhiali da vista o lenti a contatto, quali documenti per avere bonus; Legge 104, c'è il bonus occhiali da vista o lenti a contatto oppure no. Bonus occhiali da vista 2021: è presente nella Legge di Bilancio 2021. Bonus occhiali da vista 2021: cos'è. Il Bonus occhiali da vista 2021 riguarda le spese sostenute per acquistare occhiali da vista o lenti correttive, avvenute durante il 2021 o entro i due anni successivi. L'agevolazione permette di ottenere un voucher di 50 euro, da presentare direttamente all'esercente, al momento dell'acquisto. Qualunque sia l’ufficio presso il quale si presenta la documentazione sarà poi l’INPS a calcolare l’ISEE dei cittadini tenendo conto delle DSU. Contenuto trovato all'internoVedere meglio, vedere più chiaro in modo semplice ed efficace è possibile! Dimentica gli occhiali illustra un metodo incentrato su esercizi mirati per ripristinare la vista naturale, senza costosi strumenti o interventi chirurgici. L'assicurazione auto è detraibile dal 730? Lo sconto si dovrà richiedere al commerciante dal quale si vorranno acquistare occhiali o lenti, assicurandosi che avrà precedentemente aderito all'iniziativa. La dichiarazione DSU è indispensabile per il calcolo dell’ISEE, al momento unico dato richiesto per il bonus occhiali. Gli occhiali, si sa, non sono solo protesi visive utili a sopperire a problematiche di vista, ma risultano anche degli accessori di bellezza e originali, da cambiare quando si desidera. Il Governo ha inserito dunque tra gli altri anche il c.d. Il tuo indirizzo email è stato registrato. Fino a quando il testo della manovra non verrà approvato e quindi non sarà ufficiale, è bene usare il condizionale. Il mercato dell'occhiale a fori stenopeici si è ultimamente arricchito di prodotti dalle caratteristiche apparentemente diverse, così come i loro prezzi. Per poter usufruire del bonus è necessario essere in possesso di un requisito reddituale, ovvero un Isee fino a 10.000 euro. Bonus occhiali da vista 2021: cos'è. Il Bonus occhiali da vista 2021 riguarda le spese sostenute per acquistare occhiali da vista o lenti correttive, avvenute durante il 2021 o entro i due anni successivi. Bonus occhiali: vediamo a chi spetta. B000278298, P.IVA 06294720963Il servizio di mediazione creditizia per mutui e prestiti è Tale contributo rientra nell'ambito delle misure volte a contrastare gli effetti dell'emergenza Coronavirus e come aiuto a famiglie ed imprese. Contenuto trovato all'internoCon queste parole si apre il saggio di Alberto Boatto "Lo sguardo dal di fuori", opera di culto la cui ripubblicazione è stata a lungo invocata da critici e amanti dell'arte contemporanea. Bonus occhiali da vista e lenti a contatto in Legge di Bilancio 2021: la manovra ha previsto un voucher una tantum di 50 euro, si tratta quindi di uno sconto direttamente sul prezzo di listino.. Ma a chi spetta e come si richiede? Il bonus occhiali 2021 è uno sconto di 50 euro una tantum che viene applicato direttamente al momento del pagamento di occhiali da vista o lenti a contatto correttive. Decreto Rilancio, l’art.1 comma 438 della legge di Bilancio per il 2021 (l. 178/2020) ha riconosciuto l’erogazione di un contributo in forma di voucher per l’acquisto di occhiali da vista ovvero di lenti a contatto correttive. società quotata al Segmento STAR della Borsa Italiana.ll servizio di intermediazione assicurativa di sostariffe.it è gestito da CercAssicurazioni.it S.r.l. Le modalità di fruizione del bonus, ad ogni modo, devono ancora essere definite. Il bonus occhiali, sostanzialmente, consiste in uno sconto del valore di 50 euro per l’acquisto di occhiali e di lenti a contatto correttive. In questa manovra finanziaria sono stati stabiliti i nuovi provvedimenti per aiutare le imprese e le famiglie in difficoltà visto il progredire dell’emergenza Covid e della conseguente crisi economica nel Paese. Nata a Rieti il 4.08.1976 l’Avv. Continuando a navigare o scorrendo la pagina, accetti l'uso della nostra, Nuove offerte Kena Mobile: le promozioni di Gennaio 2021, Bonus gas e luce: contributi e agevolazioni a gennaio 2021, presso lâente che eroga la prestazione sociale agevolata, online allâINPS attraverso il servizio dedicato (in questo caso è necessario essere registrati e avere il PIN), si parte dal reddito complessivo della famiglia aggiungendo il 20% del patrimonio mobiliare e immobiliare,  si divide poi lâISE per il parametro della scala di equivalenza. Il bonus non prevede una detrazione fiscale in percentuale distribuita in più anni bensì uno sconto immediato sul prezzo di acquisto. La manovra ha anche decretato che il 2021 sarà un anno bianco a livello fiscale per le partite Iva. Bonus occhiali e lenti 2021: i requisiti. Sono stati molti i punti trattati nel documento e le misure che saranno adottate da Gennaio di quest’anno. 1 comma 437 della Legge di bilancio 2021 (L. 30 dicembre 2020, n. 178) è stato istituito il Bonus occhiali da vista e lenti a contatto correttive.. Un'agevolazione che si distingue dalle altre perché erogata sotto forma di sconto diretto ma solo a coloro che risultano . La misura per sostenere le spese dei cittadini per occhiali e lenti correttive è stato proposta come emendamento alla Legge di Bilancio presentato su proposta della Commissione Difesa Vista. La Legge di Bilancio 2021 prevede anche la presenza di un bonus occhiali da vista. Modem FASTGate di Fastweb: la recensione di SosTariffe.it. E' rivolto alle famiglie con ISEE fino a 10.000 euro annui e con DSU (Dichiarazione sostitutiva unica) aggiornata al 2021. Le modalità ed i termini per l’erogazione, anche ai fini del rispetto del limite di spesa previsto dal fondo a tutela della vista, come previsto al comma 439, devo essere definiti con un decreto attuativo del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze. Contenuto trovato all'internoDa tanti anni sentiamo sempre più parlare di Bitcoin e criptovalute, un po’ meno della rivoluzionaria tecnologia alla base: la blockchain. Un bonus per chi deve acquistare un nuovo paio di occhiali da vista. L'agevolazione statale prevede il rimborso di una parte . - P.Iva 07049740967 - Si tratta di un aiuto concreto a favore delle tante famiglie in difficoltà economica, anche a causa dellâemergenza sanitaria del coronavirus e delle relative politiche di contenimento adottate dal nostro paese. Bonus occhiali o Vista. Qual è la migliore? Bonus occhiali da vista: a chi spetta e a quanto ammonta? Il bonus sarà erogato attraverso un voucher. Bonus occhiali o Vista. Occhiali da vista o lenti a contatto, quali documenti per avere bonus; Legge 104, c'è il bonus occhiali da vista o lenti a contatto oppure no. Occhiali da vista e lenti a contatto, occhio alle agevolazioni: ecco come ottenere la detrazione. Sarà quindi il commerciante che, per la vendita di occhiali da vista o lenti a contatto correttive, su richiesta dovrà far valere il bonus. Non è però chiaro se il bonus occhiali e lenti potrà essere richiesto da un solo membro per ciascun nucleo familiare o da più persone. Bonus Vista 2021 per Occhiali e Lenti a contatto: approvato il Bonus Vista, un emendamento valevole per l'acquisto di occhiali da vista o lenti a contatto. LEGGI ANCHE: Il Bonus mobili ed elettrodomestici 2021: in cosa consiste e come ottenerlo. Per poter usufruire del bonus è necessario essere in possesso di un requisito reddituale, ovvero un Isee fino a 10.000 euro. © Investireoggi.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Proprietario Investireoggi SRLs - Via Monte Cervialto 82 - 00139 Roma, Società iscritta al registro delle imprese di Roma â C.F./P.IVA 13240231004, Bonus affitti anche per i contratti di locazione in cedolare secca, se si rispettano alcuni requisiti, Bonus beni strumentali 4.0: ecco come salvare il credito d’imposta se si vendono i beni agevolati, Cessione del credito sicura e aliquota differenziata in base al tipo di condominio: possibili correttivi al bonus 110 per renderlo più facile e appetibile, Bonus Moda 2021, ecco le istruzioni ufficiali per la fruizione, Bonus acqua potabile: niente rate, pagamento in unica soluzione, Bonus Teatri: online dal 14 ottobre le comunicazioni, Bonus Tv e Rottamazione Tv a pochi giorni dal passaggio al nuovo digitale terrestre. Per i cittadini una brutta notizia è stato il mancato rinnovo del bonus vacanze, il contributo di 500 euro a famiglia per poter prenotare un soggiorno in un campeggio, albergo, b&B, villaggi turistici, agriturismi e altre strutture. Intanto chi fosse interessato a fare richiesta per questo contributo può presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica, si tratta di un documento da inoltrare all’ufficio INPS del territorio. Bonus Occhiali 2021: Con un emendamento all'Art. Bonus Occhiali da Vista 2021 . Bonus Occhiali 2021: a quanto ammonta lo sconto. Ecco a chi spetta e come ottenere il voucher per l'acquisto. Nel dettaglio, aspettando il decreto attuativo che lo sblocchi, il bonus Covid19 occhiali è uno sconto secco di 50 euro. Altre iniziative sono state approvate anche per poter aiutare le imprese del settore turistico. e Iliad. Tra i contributi a cui avranno accesso i cittadini quest'anno è stato introdotto anche il bonus per l'acquisto di occhiali da vista e lenti a contatto. La Manovra 2021 ha istituito il Fondo per la tutela della vista. Anche occhiali da vista e lenti a contatto possono . Vediamo a chi spetterebbe e come si richiede. Già previsto nel c.d. Importo e durata del Bonus occhiali e lenti del 2021. Si ricorda che dall'agevolazione sono esclusi gli acquisti di occhiali da sole.Va inoltre ricordato che il bonus occhiali da vista vale per tutti . Il bonus occhiali da vista 2021 è richiedibile solo in presenza di determinati requisiti che sono:. Bonus occhiali come funziona: il nuovo bonus occhiali è un contributo economico, pari a 50 euro, che spetta in presenza di un ISEE 2021 fino a 10.000 euro e per l'acquisto di occhiali da vista e lenti a contatto correttive. Il biennio 2021-2022 sarà soggetto anche ad agevolazioni per le imprese che daranno lavoro alle donne. A tale scopo, bisognerà attendere lâemanazione di un decreto del Ministero della Salute, di concerto con quello dell’Economia e Finanze. Contenuto trovato all'internoBarbara Giacobbe, Psicologa, Psicoterapeuta, Master in Psicologia delle Relazioni Professionali, PTSTA EATA. Si tratta di un contributo per le famiglie in disagio economico dunque. Si tratta di un incentivo del valore di 50 euro per l'acquisto di occhiali da vista o lenti a contatto. I cittadini possono presentare la propria DSU in vari uffici: Il documento che certifica i beni e i redditi dei cittadini è composto in parte da un’autodichiarazione, in parte da informazioni dell’Agenzia delle Entrate e, per finire, da dati in possesso dell’INPS. Nelle intenzioni del Governo i liberi professionisti con reddito fino a 50 mila euro e che abbiano subito un calo di fatturato del 33% durante il lockdown otterranno l’esonero contributivo e potranno avere un indennizzo fino a 800 euro. Il bonus occhiali denominato anche " bonus vista " è valevole per l'anno 2021, si tratta di un voucher con sconto immediato sull'acquisto di un paio di occhiali da vista. Il Bonus è previsto in favore dei membri di nuclei familiari con un valore dell’indicatore della situazione economica equivalente, stabilito ai sensi del regolamento di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159, non superiore a 10.000 euro annui. Sono stati anche prorogati bonus per incentivare alcuni settori dell’economia nazionale, per esempio quello edilizio con il Super bonus del 110% per chi effettua lavori per il miglioramento energetico degli immobili. Bonus occhiali da vista: come richiederlo e i requisiti da rispettare. Un voucher dal valore di 50 euro che può essere ottenuto da alcune categorie di cittadini in Italia. 615 c.p.c. La manovra rimanda ad un successivo decreto del Ministero della Salute, di concerto con quello dell’Economia e Finanze, dove saranno definiti i criteri di erogazione del bonus, le modalità di fruizione e, soprattutto, i termini entro i quali gli aventi diritto potranno richiedere il bonus occhiali. Il gestore che trattiene i proventi del gioco commette il reato di peculato. Istruzioni, Poste prolunga il Cashback fino al 31 dicembre 2021: ecco quanto si recupera e su quale carta. Bonus occhiali da vista e lenti a contatto tra gli emendamenti approvati alla Legge di Bilancio 2021: si tratta di un'agevolazione dedicata ai nuclei familiari con un basso reddito. Legge di Bilancio è stato un primo passo”. È stato approvato un emendamento in Commissione Bilancio che prevede l'erogazione di un bonus di 50 euro per l'acquisto di occhiali da . Si tratta di un importante passo che riconosce lâimportanza del benessere visivo e la tutela del bene vista, che in un momento difficile come questo rischia di essere trascurata soprattutto nelle fasce più deboli della popolazione. Ricordiamo inoltre che il Bonus Occhiali non è applicabile in caso di acquisto di occhiali da sole ed ha . Posso fruire del Bonus facciate per lâistallazione di un sistema di illuminazione? Cambiare Operatore ADSL, tempistiche e consigli, Cambiare gestore mantenendo il proprio numero in PORTABILITÃ, Bonus PC Fastweb: requisiti e domanda del contributo statale per connessione internet, Fastweb Bonus PC: che cosa è e come funziona, Internet senza telefono: le 4 migliori offerte ADSL e fibra, Offerte Tre telefono incluso: gli smartphone rateizzabili con le promo ALL-IN e Free, I 10 migliori siti per scaricare film gratuitamente, Le migliori offerte luce e gas di maggio 2019, TIM, disattivare i servizi a pagamento: come fare, Rischi del Mercato Libero dell'Energia Elettrica: conoscerli ed evitarli, 5 errori che fanno durare di meno il nostro smartphone, Recensione Samsung S9: 6 mesi insieme a SosTariffe.it, Estate calda per la telefonia mobile: come scegliere il provider migliore. Queste informazioni saranno pubblicate nei prossimi mesi quando il Ministero della Salute e quello dell’Economia avranno stabilito le regole relative a questo contributo. Il contributo è destinato ai membri di nuclei familiari con un Isee non superiore a 10.000 euro. Ecco allora la panoramica su questi tre bonus. Contenuto trovato all'interno – Pagina 98... anche se a noi con meno di 50mila abitanti non tocca il bonus. Bonus anche per gli occhiali: ci si è consumati la vista per lo smartworking o le lezioni ... Il documento ha validità di 1 anno civile, scade quindi il 31 Dicembre dell’anno di presentazione. E a chi spetta il contributo? Bonus occhiali 2021. Il voucher per acquistare occhiali da vista e/o lenti correttive da vista sarà di 50 Euro; in pratica non è altro che lo sconto che viene riservato a coloro che hanno diritto al contributo secondo la Legge di Bilancio 2021.Lo stesso aiuto potrà essere utilizzato e quindi sarà valido per tutti gli acquisti che verranno effettuati dal . Come sempre, per ottenere il bonus occhiali sarà necessario essere in possesso di un requisito fondamentale: "Per poter usufruire del Bonus Occhiali è necessario essere in possesso di un ISEE 2021 pari o inferiore a 10.000 euro." lo stesso, infatti, spetta soltanto ai soggetti con un reddito ISEE non superiore ai 10.000 euro. Bonus Vista 2021 per Occhiali e Lenti a contatto: approvato il Bonus Vista, un emendamento valevole per l'acquisto di occhiali da vista o lenti a contatto. Bonus Occhiali 2021: Con un emendamento all'Art. Le informazioni su reddito e patrimonio del soggetto che presenta la DSU vengono rapportati al numero di membri che compone la famiglia ed in base ai parametri stabilità dalla scala di equivalenza. L’ISEE è a sua volta un’informazione necessaria per accedere alle prestazioni sociali. Prima, però, è importante assicurarsi che abbia aderito all'iniziativa. In questa guida completa sul bonus occhiali da vista e lenti a contatto ti spiego cos'è e come funziona, a chi è rivolto, quali sono i requisiti per ottenerlo, come fare domanda, qual è la fascia ISEE a cui è dedicato, come richiederlo. Bonus occhiali come funziona: il nuovo bonus occhiali è un contributo economico, pari a 50 euro, che spetta in presenza di un ISEE 2021 fino a 10.000 euro e per l'acquisto di occhiali da vista e lenti a contatto correttive. Si tratta, in particolare, di 50 euro di sconto sul prezzo finale.. Ma non è per tutti. Bonus vista 2021: i requisiti ISEE e acquisto. L’utente potrà autodichiarare i dati personali e relativi al proprio patrimonio, servirà un documento dell’Agenzia delle Entrate che invece certifichi il reddito IRPEF. Come già detto in apertura, ad oggi non si conoscono ancora i tempi per poter richiedere il bonus né le modalità di fruizione dello stesso. Quando si prescrive il debito per sanzione amministrativa? Lo sconto è pari a 50 euro e possono farne richiesta le famiglie con ISEE uguale o inferiore a 10.000 euro, ma la DSU dovrà essere riferita all . Vediamo nel dettaglio come funziona il Bonus occhiali e lenti 2021, come richiederlo e a chi è destinato. Valore Isee entro i 10 mila: a chi spetta, requisiti, importo e come ottenere il nuovo bonus occhiali da vista e lenti a contatto 2021 . Tra le novità introdotte con questa normativa ci sono: esenzione della prima rata dell’IMU, credito d’imposta al 60% sul canone di affitto di immobili (condizione è che si tratti di stabili per attività ricettive o turistiche). Bonus occhiali da vista domanda: come presentarla Nella nuova Legge di Bilancio 2021 sono previste molte misure per l'aiuto di privati, professionisti e aziende. broker assicurativo iscritto al RUI numero Il Bonus Vista. Il bonus occhiali 2021 è uno sconto di 50 euro una tantum che viene applicato direttamente al momento del pagamento di occhiali da vista o lenti a contatto correttive. Si è deciso di prorogare la Cassa integrazione in deroga ed è stato creato un Fondo per le politiche attive. Bonus occhiali, cos'è è a chi spetta Il bonus occhiali, sostanzialmente, consiste in uno sconto del valore di 50 euro per l'acquisto di occhiali e di lenti a contatto correttive. Sono stati trovati anche altri 100 milioni di euro da destinare al Fondo per il settore turistico e altri 20 milioni sono destinati ai lavori per la riqualificazione delle strutture alberghiere ormai desuete. La Manovra 2021 ha istituito il Fondo per la tutela della vista, si legge su studiocataldi.it, e stanziato 15 milioni di euro per i . Il voucher per acquistare occhiali da vista e/o lenti correttive da vista sarà di 50 Euro; in pratica non è altro che lo sconto che viene riservato a coloro che hanno diritto al contributo secondo la Legge di Bilancio 2021.Lo stesso aiuto potrà essere utilizzato e quindi sarà valido per tutti gli acquisti che verranno effettuati dal . Contenuto trovato all'interno – Pagina 1• Nel capitolo della teoria imparerai I PRINCIPI che regolano lo sviluppo della flessibilità e della forza specifica. • Mediante la spiegazione della meccanica articolare sarai in grado di conoscere se in futuro potrai effettuare ... Bonus occhiali: vediamo a chi spetta. Premium Play: come funziona, costo, mobilità , dispositivi, Offerte luce e gas: le migliori combinazioni di tariffe per risparmiare, Smartphone brandizzato: cosa cambia da quello no brand. Il bonus occhiali da vista riguarda gli acquisti di questi prodotti - ed anche di lenti a contatto correttive - avvenuti durante l'anno 2021 o entro i due anni successivi. gestito da FairOne S.p.A., iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM n. M215, P. IVA 06936210969 Lo sconto erogato sotto forma di voucher ed applicato direttamente al momento dell'acquisto di occhiali da vista o lenti a contatto equivale a 50 euro ed è riservato a coloro che sono in possesso dei requisiti ISEE 2021 sopra specificati. Anche occhiali da vista e lenti a contatto possono . Il Governo ha inserito dunque tra gli altri anche il c.d. Per quanto riguarda l’INPS dovranno essere richiesti a questo ente i dati su prestazioni sociali, di previdenza e le indennità erogate alla famiglia. Trasparenza – Vediamo meglio di cosa si tratta. Si sperava che il voucher per le famiglie con un reddito medio-basso potesse essere rinnovato. Il Bonus è erogato in forma di voucher una tantum di importo pari ad € 50,00. Bonus occhiali da vista: a chi spetta e a quanto ammonta? Non è ancora stato pubblicato il decreto attuativo e quindi non si hanno notizie più precise su come presentare domanda per ottenere il bonus e a chi presentare la richiesta. BONUS OCCHIALI DA VISTA 2021- È stato approvato in via definitiva nella Legge di Bilancio 2021: i portatori di occhiali da vista potranno usufruire di un voucher di 50 euro per l'acquisto di occhiali da vista e lenti a contatto correttive. Bonus 500 euro per richiedere un computer gratis, voucher disponibili al 7 ottobre, Come prenotare il Bonus terme 2021 dallâ8 novembre? Questa misura è stata approvata per il 2021, 2022 e 2023, sono stati trovati 5 milioni per ogni anno grazie al Fondo di tutela della vista. Bonus occhiali. Il bonus occhiali 2021, infatti, è una sorta di voucher che riconosce uno sconto di 50 euro direttamente al momento del pagamento. Under 36 : le agevolazioni prima casa in caso di acquisto all’asta, Post su Facebook: utilizzabili come prova, Il noleggio: un contratto molto più diffuso di quanto non si creda, Aereo e atterraggio “duro”: nessun risarcimento al danneggiato. Bonus occhiali 2021: di cosa si tratta e come fare per ottenerlo (Foto: Pexels) I bonus previsto dalle legge di bilancio 2021 per chi ha bisogno di acquistare occhiali o lenti a contatto prevedere uno sconto al momento del pagamento da parte dell'utente. società quotata al Segmento STAR della Borsa Italiana. Il bonus occhiali denominato anche " bonus vista " è valevole per l'anno 2021, si tratta di un voucher con sconto immediato sull'acquisto di un paio di occhiali da vista. Scopri tutti i dettagli. Bonus occhiali da vista domanda: come presentarla Nella nuova Legge di Bilancio 2021 sono previste molte misure per l'aiuto di privati, professionisti e aziende. Il presidente di questa Onlus, Vittorio Tabacchi, ha così commentato l’approvazione del bonus: “Oggi è un giorno molto importante per CDV e per tutti i cittadini. Intorno a questa misura sono nate diverse polemiche, riuscire ad utilizzare questo contributo si è infatti rivelato più difficile del previsto date le forti restrizioni negli spostamenti introdotti dai Dpcm nei mesi della pandemia. Con l’approvazione della Legge di Bilancio però non è arrivata l’attesa ulteriore proroga. Bonus occhiali, cos'è è a chi spetta Il bonus occhiali, sostanzialmente, consiste in uno sconto del valore di 50 euro per l'acquisto di occhiali e di lenti a contatto correttive. Il bonus non prevede una detrazione fiscale in percentuale distribuita in più anni bensì uno sconto immediato sul prezzo di acquisto. Per poter ricevere il voucher è quindi necessario possedere i seguenti requisiti: indicatore Isee non superiore a 10.000 euro; acquisto di occhiali da vista; acquisto di lenti a contatto correttive. Già previsto nel c.d. Il voucher consiste in uno sconto di 50 euro per cittadino e si potrà ricevere la riduzione direttamente quando procederà all’acquisto di un nuovo paio di occhiali o di lenti correttive. La validità del bonus era stata fissata al 31 Dicembre 2020, è stata poi decisa una proroga per i voucher già richiesti fino a Giugno 2021. Occhiali da vista e lenti a contatto, occhio alle agevolazioni: ecco come ottenere la detrazione.
Traffico Domani Bologna, Participio Passato Esigere, Eventi Catania Luglio 2021, Listone Giordano Rovere Puro Prezzi, Settebagni Case In Affitto, Necrologi Comune Di Ledro, Visita Autodromo Monza, De Plano Significato Giuridico,