Gloria al Padre… O amatissimo sant'Antonio, che a Padova hai la tua tomba benedetta, guarda alle mie necessità; parli a Dio per me la tua lingua miracolosa affinché io possa essere consolato ed esaudito. San Antonio da Padova (1195-1231) è uno dei santi cattolici… Titolo: Libro dei miracoli di sant'Antonio. Il neonato che parla e il piede riattaccato, questi ed altri miracoli riportati negli atti del processo canonico. Libro dei miracoli di sant'Antonio è un libro di Vergilio Gamboso pubblicato da EMP nella collana Antonio vivo: acquista su IBS a 7.60€! A cura di p. Mario Conte, direttore editoriale del Mes. È Sant'Antonio da Padova, il potente intercessore presso Dio Padre, il Santo di tutti, il grande mediatore tra le discordie umane, colui che congiunge quanto è separato. Opere di grandi artisti, quasi tutte ammirabili nella Basilica, accompagneranno ciascun miracolo. Contenuto trovato all'interno – Pagina 151Noi tenteremmo asciugare per cosi dire un mare immenso , se intraprendessimo di riferire tutti i miracoli di s . Antonio . Ne furono stampati interi libri ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 473... il quale vide quell'infermo ifteflo nella strada di Roma , poi lo vide sano nel luogo di Sant'Antonio , che andaua a tutti predicando il miracolo . Tra il 14 o 15 febbraio del 1350, anche il cardinale Guido de Boulogne-sur-Mer, Legato Pontificio, si reca a Padova per adempiere un voto, essendo stato guarito dalla peste, e dona un prezioso reliquiario nel quale lui stesso sistema l’osso mandibolare del santo di Padova che è venerato ancora oggi. Se cerchi i miracoli Preghiera e devozione a santâ Antonio di Padova. Per maggiori informazioni visita il nostro sito Informativa sulla Privacy. Si sa invece che caratterizza sant'Antonio di Padova meglio di quello di "taumaturgo", parola greca che ha lo stesso significato ("operatore di meraviglie, di prodigi"), ma che viene usata anche per altri santi. La mamma fa voto di distribuire ai poveri la quantità di grano corrispondente al peso del bimbo, se Antonio lo resuscita. Sant'Antonio da Padova fu già tra i suoi contemporanei maestro di sapienza cristiana e autore di opere immortali. O sant' Antonio, che sei stato apostolo instancabile della parola di Dio, fa' che io possa dare testimonianza della mia fede con la parola e con l'esempio. LEGGI ANCHE: Sant’Antonio e l’affinità con Francesco. di VerceDizionario enciclopedico della teologia, della storia della chiesa, degli autori che hanno scritto intorno alla Ispirato da Dio, Antonio esclama: “Dal momento che voi dimostrate di essere indegni della parola di Dio, ecco, mi rivolgo ai pesci, per confondere più apertamente la vostra incredulità” e, prontamente centinaia di pesci affiorano in formazione ordinata per ascoltare la parola di Dio. Mentre costruisce una chiesetta di pietre a Gemona del Friuli, santâAntonio vede un passante, in viaggio su un carretto con il figlio, al quale vorrebbe chiedere una mano. Un chierico di Anguillara, chiamato Guidotto, trovandosi un giorno nel palazzo del Vescovo di Padova, derise in cuor suo i testimoni che deponevano intorno ai miracoli di Sant'Antonio. Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, Sant'Antonio Abate non è solo protettore degli animali domestici. Spesso il termine "piazza dei miracoli" viene confuso con un altro: Campo dei Miracoli. I prodigi operati dal frate francescano sono davvero innumerevoli e già le prime biografie avevano raccolto una serie di prodigi che, uniti alla sua grande carità e al continuo impegno teologico, avevano portato alla sua canonizzazione in tempi rapidissimi. Sant'Antonio da Padova, un santo tanto amato in tutto il mondo, è noto per i suoi numerosi miracoli. Ti ringraziamo con tutto il cuore. In Italia e in Francia predicò contro gli eretici catari e albigesi e su mandato di san Francesco insegnò la teologia ai suoi . Si avvicina la festa di Sant'Antonio da Padova, il prossimo 13 giugno, e ricordiamo il santo taumaturgo con quattro dei suoi più famosi miracoli.In migliaia, ogni anno, chiedono la sua intercessione. | Sant'Antonio di Padova. Non appena adolescente, decide di entrare nel monastero agostiniano di São Vicente, fuori le mura di . Mentre si trovava in una osteria iniziò a deridere pubblicamente alcuni che parlavano con entusiasmo dei tanti miracoli di Antonio. Antonio assolve il ragazzo ma il suo rimprovero è duro: «Quel piede che ti ha dato scandalo, sarebbe meglio per te tagliarlo» gli dice. Vi dico in tutta verità, che ho visto emanare dal volto di questo padre una specie di fulgore divino, che mi ha atterrito al punto che, di fronte a una visione così spaventosa, avevo la sensazione di precipitare subito all'inferno". La madre, disperata, corre in convento e incolpa della disgrazia Antonio, che raggiunge il giovane, prende il piede mozzato e lo riattacca alla gamba, facendovi il segno della croce. LEGGI ANCHE: Preghiera per intercessione di Sant'Antonio. Di fatto, Antonio non trova a chi rivolgere la parola. È Sant'Antonio da Padova, il potente intercessore presso Dio Padre, il Santo di tutti, il grande mediatore tra le discordie umane, colui che congiunge quanto è separato. Sant'Antonio da Padova rientra tra i santi più amati e venerato del napoletano. photo web source. Contenuto trovato all'interno – Pagina 218dì piu mancando , & eftinguendosi : s'imaginaro di auuelenare il Padre Santo Antonio , per leuar . felo dauanti gl'occhi come ch'egli foffe ftato can gione ... Siamo sempre a Rimini, nel 1223. Un giorno saremo tutti in Cielo, nella gloria del Padre, e potremo ritrovare una serenità che non abbiamo conosciuto in Terra. I MIRACOLI DI SANT'ANTONIO Un vero e proprio mistero per me è come si sia riusciti a far passare per padovano il più celebre fra i portoghesi. Sant'Antonio da Padova: il Santo dai tredici miracoli al giorno. Sant'Antonio da Padova Rientra tra i santi più amati e venerati dal popolo Cristiano. I suoi splendidi sermoni, la sua fama di santità e i miracoli che operava si diffusero rapidamente in tutta la Chiesa. FERRAZZANO. Pregando Sant'Antonio dei Miracoli, possiamo sollevarci dai dubbi, dai problemi, rasserenare il nostro cuore in attesa della grazia.La preghiera a Sant'Antonio per chiedere una grazia, la sua intercessione, per portare la nostra domanda a Cristo. Si avvicina la festa di Sant’Antonio da Padova, il prossimo 13 giugno, e ricordiamo il santo taumaturgo con quattro dei suoi più famosi miracoli. Sant'Antonio da . Più di cento persone impegnate nella rappresentazione itinerante. Ecco i quattro più eclatanti. Sant’Antonio di Padova è famoso nel mondo per i miracoli che ha compiuto ed è quindi importante ripercorrere le tappe salienti della sua vita, ma occorre comunque specificare che Antonio non è il suo nome di battesimo e non è neppure nato in Italia. Contenuto trovato all'interno – Pagina 396... chiarii miracoli che doue conuiene . Dio fece per Sant'Antonio , doppo la sua Ritornato , che fù sant'Antonio à Padoua morte , che tutti gli infermi di ... La notizia si diffonde immediatamente per tutta la città, arrivando anche ad Antonio. È ritenuto altresì […] Inoltre, questo miracolo ha ispirato l’Opera del pane dei poveri e la Caritas antoniana che sono le organizzazioni incaricate di portare cibo, generi di prima necessità e assistenza ai poveri di tutto il mondo. MESSA DI SANT'ANTONIO DI PADOVA - 13 GIUGNO 2019 Nelle nostre chiese oggi la ricorrenza di Sant'Antonio di Padova potrà essere celebrata sostanzialmente in uno dei due seguenti modi. Per riportare la pace in famiglia, Antonio prende in braccio il neonato e lo scongiura di dire a tutti, a voce chiara, chi è suo padre. Lo amiamo molto ed è una creatura di Dio, amata a molti di noi. Sant'Antonio, il frate dei miracoli che predicava contro gli eretici 13/06/2021 Nato a Lisbona, abbandonò l'Ordine agostiniano per quello francescano con la missione di predicare il Vangelo tra le popolazioni dell'Africa. Il cavaliere, schernendoli, disse: Autore: Gamboso, Vergilio Editore: EMP Luogo di edizione: Padova Data di pubblicazione: 01 / 01 / 2008 Stato editoriale: Fuori catalogo Prezzo: € 9,00 EAN: 9788825021875 Il conte mantiene la promessa, raccontando quello che aveva visto solo dopo la morte del Santo. Eccone alcuni tra i più celebri. Lasciato incautamente dalla madre accanto a un recipiente pieno d’acqua, il bimbo annega. Di diversa natura ci appaiono i prodigi da lui compiuti, in vita e dopo morte. - che annunciano che tutto sarà sanato. Custodia Generale Sacro Convento, CONNESI fornitore ufficiale fibra ottica del Temendo un incendio, spinge la porta e resta immobile davanti alla scena prodigiosa: Antonio stringe fra le braccia Gesù Bambino. Alcuni lo invocano anche con il nome di "Sant'Antonio, Operatore di Miracoli". Ma quelli del miracolo della mula, del piede riattaccato, del neonato che parla, del cuore dell'avaro, del bambino caduto nell'acqua bollente, della predica ai pesci, della visione, del salterio rubato e del bicchiere intatto sono i più famosi. Ho sempre ritrovato ciò che avevo irrimediabilmente perso, grazie a S. Antonio. In confessionale un giovane rivela di aver colpito la madre con un calcio. Sant'Antonio di Padova, padre dei poveri e conforto degli afflitti, tu hai ascoltato la nostra preghiera con tanta bontà, e hai dato forza alla nostra esistenza. «Prendi tuo figlio e ama tua moglie!» dice quindi santâAntonio al marito che, stupito dal prodigio, chiede perdono a Dio e alla consorte calunniata. E' vissuto nel 1200 ed era un francescano. I prodigi di uno dei santi più conosciuti al mondo: Antonio di Padova. La sfida era, in realtà, un piano per intrappolare Antonio in un tranello, perché l’eretico avrebbe tenuto chiusa la sua mula per alcuni giorni nella stalla, senza darle da mangiare, poi intendeva portarla in piazza di fronte alla gente, mettendole davanti della biada. Tu, così pietoso verso i miseri peccatori, . Innumerevoli. A quel punto, Antonio avrebbe dovuto mettere l’ostia di fronte alla mula e, solo nel caso in cui l’animale si fosse inginocchiato davanti all’ostia consacrata, rifiutando il cibo, l’eretico si sarebbe convertito. Antonio condanna il suo gesto e commenta: “Il piede che colpisce la madre o il padre, meriterebbe di essere tagliato all’istante“. Da questo episodio, trae origine la tradizione del “pondus pueri” (il peso del bambino) che è una preghiera con la quale i genitori promettevano a sant’Antonio tanto pane quanto fosse il peso dei loro figli per ottenerne la protezione. E i pesci affiorano a centinaia, a migliaia, ordinati e palpitanti, ad ascoltare la parola di esortazione e di lode. I Miracoli di Gesù sono riportati nei Vangeli dato che i tre anni di vita pubblica di Gesù si sono basati su... Il 4 di gennaio si festeggia Santa Angela da Foligno, la mistica umbra nata nel 1248 nota per il suo percorso di... Il 2 gennaio ricorre la memoria liturgica dei Santi Basilio Magno e Gregorio Nazianzeno che furono entrambi vescovi e dottori della Chiesa nel IV... San Clemente I è il quarto Papa della chiesa cattolica, venerato come santo e martire sia dalla comunità cattolica, sia da quella... L'eterno riposo è la preghiera più conosciuta di suffragio alla anime defunte con un preciso significato e una storia antica alla quale... Alla morte di San Pietro sale al soglio pontificio il futuro San Lino, secondo Papa della chiesa cattolica e con lui s'inaugura la... 2 gennaio: Santi Basilio Magno e Gregorio Nazianzeno, San Clemente I, quarto Papa della chiesa cattolica, San Lino, secondo Papa della chiesa cattolica. Contenuto trovato all'interno – Pagina 151Noi tenteremmo asciugare per così dire un mare immenso , se intraprendessimo di riferire tutti i miracoli di s . Antonio . Ne furono stampati interi libri ... L’8 aprile del 1263, si conclude una fase decisiva della costruzione della nuova basilica di Padova, e San Bonaventura da Bagnoregio, allora Ministro generale dei francescani, presiede la cerimonia di traslazione di Sant’Antonio. L'obiettivo è quello di trattare in maniera obiettiva e senza personalizzazioni gli argomenti religiosi, prendendo in considerazione tutte le fonti a disposizione. Antonio è talmente circondato dall’ostilità, che non sa più a chi rivolgersi: le chiese sono vuote, in piazza non lo ascolta nessuno e si mette quindi a camminare, pregando e pensando al da farsi, finché arriva al mare. Sant'Antonio da Padova, i più famosi miracoli del grande Taumaturgo: le storie. Suo padre Martino era cavaliere del re e tra i suoi avi contava Goffredo di Buglione. Sant'Antonio è conosciuto come il Taumaturgo, il Santo dei miracoli. A volte sono miracoli di guarigione - e perfino di resurrezione! Si parla di Antonio, come del Santo dei Miracoli, ma effettivamente quanti sono quelli a lui attribuiti?Potremmo dire innumerevoli. Sacro Convento, © 2020 tutti i diritti riservati • Credits. Contenuto trovato all'interno – Pagina 567Alcuni eretici mettono del veleno in un piatto nel quale sant'Antonio doveva ... miracoli di sant'Antonio da Padova : il miracolo dei pesci , il miracolo ... Quando si riscuote dall’estasi e vede Tiso commosso, Antonio lo prega di non parlare con nessuno dell’apparizione celeste. Contenuto trovato all'interno – Pagina 146... MIRACOLO DEL GLORIO- 142 « COMPARSA DI GESÙ CRISO PADRE S. ANTONIO DI PA- ... Cristo farò il morto risuscitate e con voi tutti parlare Sant'Antonio di ... Improvvisamente, il frate francescano interrompe la celebrazione perché è scosso da un’ispirazione miracolosa e grida che non si può procedere con il rito e la sepoltura in luogo consacrato, perché al ricco scomparso manca il cuore. Impaurito e spaventato, lâuomo torna quindi dal santo e lo prega di avere pietà di lui. Ne diamo una breve rassegna, seguendo il racconto delle prime biografie. Ora lo prego per un gattino rosso che da oggi non troviamo più…. (e anche di piccole cose come aiutare sempre a ritrovare quello che si è perso! «Sia come dici» risponde allora il Santo. Il santo raggiunge subito l’uomo e, dopo un’orazione, congiunge alla gamba il piede mozzato, facendovi il segno della croce. I miracoli di Sant'Antonio, prodigi di guarigione, conversione e perfino di resurrezione compiuti in vita e dopo la morte sono così numerosi da far dire a Pio XI: «Il mondo è pieno dei miracoli che si ottengono per intercessione di S. Antonio». Tra i più significativi si ricordano: l'episodio della Il Santo viene visto nello stesso momento a Padova, . Sant'Antonio da Padova: il Santo dei miracoli. Non appena adolescente, decide di entrare nel monastero agostiniano di São Vicente, fuori le mura di . Ad un amore tanto grande non manchi la risposta generosa della nostra gratitudine. Il padre lo scuote, ma il figlio è morto davvero. Un bambino di 20 mesi chiamato Tommasino resta solo in casa a giocare e, quando la madre rientra lo ritrova senza vita, perché era affogato in un mastello d’acqua. L’uomo si alza senza problemi, inizia a camminare, a saltare allegramente, lodando Dio e ringraziando il santo frate. Contenuto trovato all'interno – Pagina 469... nel Castello di Fumone tutti insieme ( come il medefimo difle ) e doppò pranso il Cardinale andò con la sua famiglia alla Chiesa di Sant'Antonio preffo ... Un certo soldato di nome Aleardino, eretico fin da fanciullo perché figlio di eretici, dopo la morte di Sant'Antonio, si recò a Padova con tutta la famiglia. Sant'Antonio di Padova è famoso nel mondo per i miracoli che ha compiuto ed è quindi importante ripercorrere le tappe salienti della sua vita, ma occorre comunque specificare che Antonio non è il suo nome di battesimo e non è neppure nato in Italia.. Secondo la tradizione e alcune fonti antiche, il futuro Antonio di Padova nasce infatti a Lisbona il 15 agosto 1190, riceve il battesimo . Impressionata, la gente corre a casa dell’usuraio, apre il forziere dellâavaro e in mezzo al denaro, tra le monete dâoro, trova un cuore umano ancora caldo e palpitante. Ne fa di miracoli Sant'Antonio.Tra le nostre montagne "lu nemico de lu demonio" è capace di mettere insieme egiziani, deserti africani, verdi e brillanti prati irlandesi, cinghiali, maialini cintati e scrofe con il campanellino, druidi, divinità celtiche, il mago Merlino e nostrani santesi e fuochi rituali. Preghiera e devozione a sant'Antonio di Padova. Arrivato al mare, vi si affaccia e comincia a chiamare il suo uditorio: "Dal momento che voi dimostrate di essere indegni della parola di Dio, ecco, mi rivolgo ai pesci, per confondere più apertamente la vostra incredulità". Una sera, il conte si reca nella stanzetta dell’amico, quando, dall’uscio socchiuso, vede sprigionarsi un intenso splendore. Sant'Antonio di Padova aveva ben compreso l'importanza dell'Eucaristia, e in uno dei suoi Sermoni - cioè quegli critti, per i quali è diventato giustamente famoso, centrati sulla Sacra Scrittura e destinati alla formazione e alla predicazione - in uno dei suoi Sermoni, scrive: «Alcuni, a motivo del rispetto che nutrono per il corpo di Cristo, dicono: "Signore, non sono degno . A Ferrara il Santo si imbatte in un nobile cavaliere, sposato a una donna molto bella, della quale è geloso. Nello sconcerto generale, Antonio riprende la parola rivolgendosi all’uomo: “Prendi tuo figlio e ama tua moglie, che è intemerata e merita tutta la tua riconoscenza“. Questo prodigio esalta Antonio come difensore dei poveri che non temeva di sfidare gli oppressori, uno dei quali era il famigerato Ezzelino da Romano, signore della Marca Trevigiana e responsabile di grandi efferatezze. Gruppo scultoreo raffigurante la visione di Sant'Antonio, Romeo Sandrin, 1999, Santuario del Noce, Sentiero di . Una sera, il conte si reca nel rifugio dell’amico Antonio, e, dall’uscio socchiuso, vede sprigionarsi un intenso splendore. Ostile alla pratica dellâusura, che divora i beni dei poveri, dei bambini e delle vedove, Antonio ferma il feretro e citando il Vangelo dice: «Dov’è il tuo tesoro, lì è anche il tuo cuore». Uno di loro porta ad Antonio una mula: «La lascio digiuna per tre giorni â dice – . Sant'Antonio è conosciuto anche come il Santo dei Miracoli, o il Taumaturgo, cioè colui che opera prodigi.. Quali e quanti sono i miracoli attribuiti a sant'Antonio?Innumerevoli. SANT'ANTONIO, VITA, MORTE E MIRACOLI Sant'Antonio da Padova, forse secondo solo a San Giuseppe, è il santo più noto e amato nel mondo. Contenuto trovato all'internoSant'Antonio di ciò ragiona Sopra al pulpito ad ogni persona Disse , se ho un poco tardato , Ho mio padre di morte salvato . O Miracolo , certamente , Che ... Sant'Antonio da Padova - il frate dei miracoli. I miracoli di sant'Antonio - Il Santo dei miracoli - YouTube I miracoli di Sant'Antonio, prodigi di guarigione, conversione e perfino di resurrezione compiuti in vita e dopo la morte sono così numerosi da far dire a Pio XI: «Il mondo è pieno dei miracoli che si ottengono per intercessione di S. Antonio». Contenuto trovato all'interno – Pagina 224ti fel De sommamente compassionevole , ardentemente bramara di soccorrer tutti , di ... se intraprendessimo di riferire tutti i miracoli di s . Antonio . Contenuto trovato all'internoNI Come S. Antonio con un Miracolo del Sacramento conuerti un'altro Heretico oftinatissimo . Cap . XIX . Ella medesma città di Rimini ( se ben alcuni uo ... LEGGI ANCHE: Recita la Tredicina di SantAntonio e chiedi una grazia al santo LA PREDICA AI PESCI Come nella vita di san Francesco c’è la predica agli uccelli, nella vita di Antonio c’è la predica, non meno fantasiosa e poetica, ai pesci. Presentiamo pertanto entrambe le due… Contenuto trovato all'interno – Pagina 42L'unica cosa su cui tutti i devoti concordano , di cui sono tutti certissimi , è che sant'Antonio è il Santo dei miracoli , il Taumaturgo per eccellenza . Sant'Antonio è conosciuto anche come il Santo dei Miracoli, o il Taumaturgo, cioè colui che opera prodigi.. Quali e quanti sono i miracoli attribuiti a sant'Antonio?Innumerevoli. SANT'ANTONIO DA PADOVA Lisbona, Portogallo, c. 1195 - Padova, 13 giugno 1231 Fernando di Buglione nasce a Lisbona. Opere di grandi artisti, quasi tutte ammirabili nella Basilica, accompagneranno ciascun miracolo. Le virtù cristiane esercitate in grado eroico hanno condotto Antonio di Padova sulla via di santità, la sua profonda preparazione teologica lo annovera fra i dottori della Chiesa e papa Gregorio IX gli aveva già riconosciuto questo titolo il giorno della sua canonizzazione rivolgendogli una speciale invocazione: ” O Dottore della Chiesa, beato Antonio, amatore della divina parola, prega per noi il Figlio di Dio”. Preghiera a Sant'Antonio di Padova per il lavoro e la famiglia - Richiedi lo scapolare benedetto. Do menica 13 giugno la Chiesa festeggia Sant'Antonio da Padova (1195-1231), religioso e dottore della Chiesa.Antonio nacque a Lisbona (Portogallo) ed entrò nei Francescani. Il frate francescano prende allora in braccio il neonato e gli dice: “Ti scongiuro in nome di Gesù Cristo, vero Dio e vero uomo, nato da Maria vergine, di dirmi a voce chiara, così che tutti sentano, chi è tuo padre“. Contenuto trovato all'interno – Pagina 396Dio fece per Sant'Antonio , dopo la sua mor Ritornato , che fu Sant'Antonio à Padova te , che tutti gli infermi di qualunque male , da questo viaggio tanto ... O amatissimo sant'Antonio, che a Padova hai la tua tomba benedetta, guarda con benevolenza alle mie necessità; parli a Dio per me la tua lingua miracolosa affinché le mie preghiere siano accolte ed esaudite. Poi io gli offro del foraggio, tu il Corpo di Cristo e si vedrà !». Col vecchio il giovane a te sen viene, e in atto supplice chiede ed ottiene; di grazie arbitro Iddio ti feâ , o Santâ Antonio prega per me. La chiesa è costituita da una navata centrale che ospita l'altare maggiore, al di sopra del quale . Tra quelli più straordinari che ha operato, ne riportiamo alcuni dei più eclatanti, presenti nel suo processo canonico. Nel giorno stabilito, il Santo mostra l’ostia alla mula e dice: “In virtù e in nome del Creatore, che io, per quanto ne sia indegno, tengo veramente tra le mani, ti dico, o animale, e ti ordino di avvicinarti prontamente con umiltà e di prestargli la dovuta venerazione“. E qui si compie lo straordinario miracolo: il piede rimane attaccato alla gamba, tanto che l’uomo si alza in piedi, inizia a camminare e saltare allegramente, lodando Dio e ringraziando Antonio. Il Santo dei Miracoli Nella regione di Tolosa il Beato Antonio, disputando sul Sacramento dell'Eucaristia con uneretico, fu sfidato da quest'ultimo: «Se tu, Antonio, riuscirai a provare con un miracolo che nellaComunione dei credenti c'è, per quanto velato, il vero corpo di Cristo, io, abiurataassolutamente ogni eresia, mi convertirò, senza indugio, alla fede cattolica». O sant'Antonio, che sei stato apostolo instancabile della parola di Dio, fa' che io possa dare testimonianza della mia fede con la parola e con l'esempio.
Gastroenterologia Cisanello Libera Professione, Lavoro In Svizzera Per Italiani Senza Esperienza, Noleggio Con Conducente Economico Roma, Lontra Tatuaggio Significato, Vocabolario Genovese Bampi, Utilizzo Bagni Chimici Covid, Alessandro Antonino Separato 2020, Lati Corrispondenti In Proporzione,