rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile

Il prossimo 30 giugno scadrà il termine per la trasmissione del Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile, ai sensi dell'articolo 46 del decreto legislativo n. 198 del 2006, a cui sono tenute le aziende che occupano più di 100 dipendenti. Ciononostante, in ragione delle esigenze organizzative manifestate dalle aziende, relative al rispetto delle misure di contenimento all'emergenza epidemiologica COVID-19, per il biennio 2018-2019 il termine di trasmissione è prorogato al 30 giugno 2020 con l'obbligo per le aziende che al 31 dicembre 2019 occupano più di 100 dipendenti di compilare, a partire dal 14 marzo 2020, tale rapporto esclusivamente in modalità telematica. Il rapporto deve essere inviato per la trasmissione delle informazioni sulla situazione del personale maschile e femminile marittimo viaggiante, nonché per il personale di terra. Passa dal formato cartaceo a quello digitale la compilazione del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile, adempimento richiesto, ogni due anni, ai … Contenuto trovato all'interno – Pagina 133... per la presentazione di un rapporto sul terziario dell'ente bilaterale, ... due anni sulla situazione del personale maschile e femminile in ognuna delle ... Ricordiamo che entro il 30 giugno p.v. La Consigliera di Parità della Regione Campania, Domenica Marianna Lomazzo, ha reso noto che, entro il 30 aprile 2020, le aziende pubbliche e private, che occupano oltre 100 dipendenti, sono tenute a redigere il Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile per il biennio 2018-2019 e trasmetterlo al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. 46, d.lgs. 46 del D.Lgs n. 198/2006 Codice delle Pari n.5 del 2010). Contenuto trovato all'interno – Pagina 114... redazione del rapporto periodico sulla situazione per personale maschile e femminile ” e , nello specifico ambito scientifico , le raccomandazione del ... Abilitare gli script e ricaricare la pagina. Le aziende che occupano più di 100 dipendenti sono tenute a redigere, con cadenza biennale, un rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile. Tentativo di accesso al sito da un browser protetto nel server. Nelle regioni dove sono già previste apposite procedure  Sei pronto a inviare il rapporto periodico entro il 30 giugno? L’articolo 46 del decreto legislativo 198 del 2006 (già articolo 9 della Legge 125/91) fa obbligo alle aziende pubbliche e private che occupino cento o più dipendenti di redigere, con cadenza biennale, un rapporto riguardante la situazione del proprio personale maschile e femminile, inviandolo poi alla Consigliera di Parità e alle rappresentanze sindacali in sede aziendale. In ragione delle esigenze organizzative manifestate dalle aziende pubbliche e private, relative al rispetto delle misure di contenimento all’emergenza epidemiologica Coronavirus, per il biennio 2018-2019, il termine di trasmissione del “Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile” è prorogato dal 30 aprile 2020 al 30 giugno 2020. Ricordiamo che entro il 30 giugno p.v. rapporto biennale pari opportunita' - proroga ufficiale al 30 giugno 01 MAG 2018 Prorogata ufficialmente al 30 giugno 2018 l'invio del rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile per le aziende che occupano più di 100 dipendenti. Applicazione per la compilazione del rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile Manuale utente Versione: 1.2 Data di efficacia: 11 Marzo 2020 Contenuto trovato all'interno – Pagina 207[ 1115 . Comizio Agrario di Cremona . Relazione sull'agricoltura del circondario di Cremona per l'anno 1878. Cremona , tip . Ronzi e Signori . in - 8 . p . Rapporto periodico situazione personale maschile e femminile. Il rapporto deve essere riferito al complesso delle unità produttive e della dipendenze e a ciascuna unità produttiva con più di cento dipendenti. Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile Biennio 2016/2017 (art. A partire dal biennio 2016-2017, il rapporto dovrà essere trasmesso telematicamente attraverso l'apposita procedura messa a disposizione dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (d.m. Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile venerdì, 13 marzo 2020 Le aziende pubbliche e private che occupano più di 100 dipendenti sono tenute a redigere, con cadenza biennale, un rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile. RAPPORTO PERIODICO SULLA SITUAZIONE DEL PERSONALE MASCHILE E FEMMINILE. Entro il prossimo 30 giugno dovrà essere inviato il rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile. Sistemi informativi. Il prossimo 30 giugno scadrà il termine per la trasmissione del Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile, ai sensi dell’articolo 46 del decreto legislativo n. 198 del 2006, cui sono tenute le aziende che occupano più di 100 dipendenti.. Si ricorda che la trasmissione potrà avvenire solo in modalità telematica, come previsto dal DM 3 maggio 2018.pdf. prossimo 30 giugno scadrà il termine . 46 "Rapporto sulla situazione del personale" D.M. Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile: online la procedura. 46, D. Lgs. In ragione delle esigenze organizzative manifestate dalle aziende pubbliche e private, relative al rispetto delle misure di contenimento all’emergenza epidemiologica COVID-19, per il biennio 2018-2019, il termine di trasmissione del “Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile” è prorogato al 30 giugno 2020. Contenuto trovato all'interno – Pagina 5... lorda tanto dal personale maschile , quanto da quello femminile . normale , depurata delle quote previdenziali ( lo stipendio e la paga e le indennità e ... Prorogato al 30 giugno il termine entro cui compilare il rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile. Le aziende (pubbliche e private) con più di cento dipendenti sono tenute a predisporre, ogni due anni, un rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile. Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile Le aziende pubbliche e private che occupano più di 100 dipendenti sono tenute a compilare, con cadenza biennale, un rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile (art. Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile: online la procedura 30 aprile 2018 Continua il processo di digitalizzazione avviato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell'ottica della semplificazione amministrativa. 11 aprile 2006, n.198 e successive modificazioni) Sezione 1 - Informazioni generali sull'azienda Codice Fiscale* DE155069016 Ragione Sociale* Sede Legale Comune* Cap* Indirizzo*. 11 aprile 2006, n.198 e successive modificazioni) Sezione 1 - Informazioni generali sull'azienda Codice Fiscale* 97103880585 Ragione Sociale* POSTE TALIANE SPA Sede Legale Comune* ROMA Cap* 00100 Indirizzo* VIALE EUROPA N. 190 Capitolo 1 - L’indagine sulla situazione del personale maschile e femminile nelle medie e grandi imprese 1.1 La realtà veneta L’informatizzazione dei dati La raccolta dei dati per la realizzazione del “Rapporto Biennale sull’occu-pazione maschile e femminile in Veneto” è … Le aziende che occupano oltre cento dipendenti dovranno inviare il rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile relativo al biennio 2010-2011 entro il 30 aprile 2012. La mancata trasmissione – anche dopo l’invito alla regolarizzazione da parte dell’IIL competente – comporta l’applicazione delle sanzioni di cui all’articolo 11 del decreto del Presidente della Repubblica 19 marzo 1955, n. 520 e nei casi più gravi può essere disposta la sospensione per un anno dei benefici contributivi eventualmente goduti dall’azienda. n. 198/2006). 11 aprile 2006, n. 198 – biennio 2016-2017 isgs 29 Giu 2018 | Pari opportunità Non … rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile art. ​Le aziende pubbliche e private che occupano più di 100 dipendenti sono tenute a redigere, con cadenza biennale, un rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile. Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile, Pubbliche Amministrazioni: monitoraggio legge 68/1999, Consultazione Albo Accreditamento Nazionale. In considerazione dell’emergenza Coronavirus, è stata prorogata al 30 giugno 2020 la scadenza per l’invio del rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e … 46 del D.Lgs. 9 della legge n. 125/1991 “azioni positive … Questo Portale utilizza i cookie per ottimizzare la navigabilità e la condivisione sui social network. E' disponibile l’applicativo, gestito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per la trasmissione on-line del Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile (ex art. 11 aprile 2006, n. 198 – biennio 2016-2017 isp 29 Giu 2018 | Pari opportunità Non … Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile La Consigliera Regionale di Parità rende noto che è stata prorogata, fino al 15 maggio 2014, l'apertura del portale per l'inserimento on-line del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile relativo al periodo 2012 - 2013. Entro il prossimo 30 giugno dovrà essere inviato il rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile. Hai dubbi o hai bisogno di assistenza? 198/2006 (c.d. RAPPORTO SULLA SITUAZIONE E SULLE DINAMICHE DEL PERSONALE MASCHILE E FEMMINILE DELLA REGIONE (Art. A partire dall'8 giugno 2020, per la trasmissione delle informazioni sulla situazione del personale maschile e femminile marittimo viaggiante, nonché per il personale di terra, le imprese armatoriali devono compilare il rapporto disponibile seguendo le indicazioni presenti al seguente link. 1. Le aziende pubbliche e private che occupano più di 100 dipendenti dovranno inviare telematicamente il rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile. 11 aprile 2006, n. 198). Personale femminile e maschile. MINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 03 maggio 2018. Scade il 30 giugno 2020 il termine per la compilazione online del rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile relativo al biennio 2018–2019. Questo volume fornisce una chiara introduzione alle problematiche di genere, ovvero ai molteplici aspetti legati all'essere femminile o all'essere maschile della persona. Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile: online la procedura. Pari opportunità: rapporto situazione personale maschile e femminile September 18, 2018 by admin Le aziende pubbliche e private che occupano oltre cento dipendenti redigono, a decorrere dal biennio 2016-2017, il rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile in conformità alle indicazioni definite nel modello predisposto. Da chi deve essere inviato il rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile? Visita l'URP online! 46 d.lgs. Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile Biennio 2016/2017 (art. Le aziende pubbliche e private, che occupano oltre cento dipendenti, sono tenute a redigere il rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile di cui all'art. In ragione delle esigenze organizzative manifestate dalle aziende pubbliche e private, relative al rispetto delle misure di contenimento all'emergenza epidemiologica COVID-19, per il biennio 2018-2019, il termine di trasmissione del "Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile" è prorogato al 30 giugno 2020. Le aziende pubbliche e private che occupano più di 100 dipendenti sono tenute a compilare, con cadenza biennale, un rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile (art. ClicLavoro © 2012 - Tutti i diritti riservati. 11 aprile 2006, n. 198, “codie delle pari opportunità tra uomo e donna”, he reepise quanto disposto dall’art. 46 d.lgs. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie, alcune di queste funzionalità potrebbero non essere disponibili. 11 aprile 2006, n. 198). Contenuto trovato all'interno – Pagina 37Collaborazione ufficio consigliera di parità : casi di tutela e di promozione ... 9 L. 125/91 « rapporto periodico sulla situazione del personale maschile . Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile. Il prossimo 30 giugno 2020, per molte aziende scade il termine entro cui trasmettere il rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile per il biennio 2018/2019. le aziende pubbliche e private che occupano oltre cento dipendenti sono tenute a redigere un rapporto periodio sulla situazione del personale mashile e femminile (ai sensi dell’art. Le aziende che al 31 dicembre 2019 occupano più di 100 dipendenti sono tenute a compilare, a partire dal 14 marzo 2020, tale rapporto esclusivamente in modalità telematica. Personale. Sei pronto a inviare il rapporto previsto entro il 30 giugno?JOB automatizza il rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile . ​In ragione delle esigenze organizzative manifestate dalle aziende pubbliche e private, relative al rispetto delle misure di contenimento all'emergenza epidemiologica COVID-19, per il biennio 2018-2019, il termine di trasmissione del "Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile" è prorogato al 30 giugno 2020. La procedura informatica è disponibile sul portale dei servizi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. 46 del d.lgs. Accedi alla proceduraConsulta la guida alla compilazione. RSS Pari opportunità: rapporto situazione personale maschile e femminile Le aziende pubbliche e private che occupano oltre cento dipendenti redigono, a decorrere dal biennio 2016-2017, il rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile in conformità alle indicazioni definite nel modello predisposto. 1. Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile Biennio 2018/2019 (art. Personale. Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile biennio 201 2 – 201 3 3 IL RAPPORTO 2012 - 2013 Il 30 aprile 2014 scade il termine entro il quale le aziende che occupano oltre cento dipendenti devono inviare, ai sensi dell’art. 11 aprile 2006, n. 198 art. 46 del D.Lgs. Le imprese armatoriali, per la trasmissione delle informazioni sulla situazione del personale maschile e femminile marittimo viaggiante, devono compilare il rapporto disponibile seguendo le indicazioni presenti al seguente link XXX Per comunicare i dati riguardanti il personale di terra dovranno usare lo stesso applicativo. Rapporto annuale sulla situazione e sulle dinamiche del personale maschile e femminile della Regione, anno 2019 ai sensi dell'articolo articolo 38 della legge regionale 1/2009 "Testo unico in materia di organizzazione e ordinamento del personale". Il rapporto è un adempimento obbligatorio per le aziende che occupano più di 100 addetti. Rapporto sulla situazione e sulle dinamiche del personale maschile e femminile della Regione (Art. tutte le aziende che occupano oltre cento dipendenti sono tenute a presentare il rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile, relativo al biennio 2018-2019. Nell’ambito del processo di digitalizzazione avviato dal Ministero del Lavoro ai fini della semplificazione amministrativa, le aziende pubbliche e private che occupano più di 100 dipendenti dovranno, dal 30 aprile 2018, inviare telematicamente il rapporto biennale sulla situazione del … rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile art. 9 della legge 10 aprile 1991, n. 125, per il biennio 1992-1993 e per i bienni successivi, in conformità alle indicazioni definite nelle tabelle allegate, numerate da 1 a 8. Prorogata al 30 giugno la scadenza per la trasmissione al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Entro il 30 aprile 2018 le aziende con più di 100 dipendenti devono presentare il rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile Il 30 aprile 2018 scade il termine per la presentazione del rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile relativo al biennio 2016-2017. Il termine di trasmissione è fissato al 30 aprile dell’anno successivo alla scadenza di ciascun biennio. Rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile. Ai sensi dell’ articolo 9 della legge 125/91, le aziende pubbliche e private con più di 100 dipendenti sono tenute alla redazione periodica di un Rapporto sulla Situazione del Personale maschile e femminile. A partire dal biennio 2016-2017, il rapporto deve essere trasmesso telematicamente attraverso la suddetta procedura (DM 3 maggio 2018). Le aziende pubbliche e private, che occupano oltre cento dipendenti, sono tenute a redigere il rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile di cui all'art. Termine trasmissione 30 giugno 2020. L’adempimento, previsto dall’art. RAPPORTO 2018 1 Introduzione Le aziende pubbliche e private che occupano più di 100 dipendenti sono tenute a redigere, con cadenza biennale, un rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile. n. 198/2006), biennio 2016 - … Settore Comunicazione organizzativa e tutela della privacy Contenuto trovato all'interno – Pagina 2133e una a sul fatto che il pagamento dei contributi e della pensione trae ... unicamente dai contributti trattenuti sulla retribuzione del personale di bordo ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 404periodico mensile. ma con l'a posteriori della scienza , e fare del verosimile il logico prolungamento del vero » . Senza dubbio , dal momento che i mezzi ... E' disponibile l’applicativo ministeriale per la trasmissione del Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile (ex art. Società e Servizi Pubblici del 29-06-2020 Partecipate, entro fine mese il rapporto biennale sul personale maschile e femminile. Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile – Invio entro il 30 giugno 2018 17 luglio 1996 "Indicazione alle aziende in ordine alla redazione del rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile" Il termine di trasmissione è stato fissato al 30 aprile dell'anno successivo alla scadenza di ciascun biennio. 46 del d.lgs. Articolo 1. Lo ha comunicato il ministero del Lavoro con una nota pubblicata ieri. 9 della legge 10 aprile 1991, n. 125, per il biennio 1992-1993 e per i bienni successivi, in conformita' alle indicazioni definite nelle tabelle allegate, numerate da 1 a 8. 46 del D.Lgs n. 198/2006 Codice delle Pari Per accedervi, sarà necessario possedere SPID. Il prossimo 30 giugno 2020, per molte aziende scade il termine entro cui trasmettere il rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile per il biennio 2018/2019. Ai fini della determinazione di tale numero va computata tutta la forza lavoro, a qualunque titolo occupata, indipendentemente dal … I dati così raccolti saranno successivamente recuperati per consentire il monitoraggio nazionale. 9 della legge n. 125/1991 “azioni positive … Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile relativo al biennio 2016-2017 Ciononostante, in ragione delle esigenze organizzative manifestate dalle aziende, relative al rispetto delle misure di contenimento all’emergenza epidemiologica COVID-19, per il biennio 2018-2019 – come indicato nella Nota Direttoriale - il termine di trasmissione è prorogato al 30 giugno 2020, con l’obbligo per le aziende che al 31 dicembre 2019 occupano più di 100 dipendenti di compilare, a partire dal 14 marzo 2020, tale rapporto esclusivamente in modalità telematica accedendo al portale dei servizi del Ministero del Lavoro. 11 aprile 2006, n. 198 ). Le aziende pubbliche e private che occupano più di 100 dipendenti sono tenute a redigere, con cadenza biennale, un rapporto sulla … Abilitare gli script e ricaricare la pagina. 46 del d.lgs. Home » ; Italcertifer: Rapporto Periodico sulla situazione del personale maschile e femminile. La procedura informatica è disponibile sul portale dei servizi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1567Indicazioni alle aziende in ordine alla redazione del rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile . Il Ministro del lavoro e ... In ragione delle esigenze organizzative manifestate dalle aziende pubbliche e private, relative al rispetto delle misure di contenimento all’emergenza epidemiologica COVID-19, per il biennio 2018-2019, il termine di trasmissione del “Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile” è prorogato al 30 giugno 2020. Per quesiti sull'utilizzo della procedura, visita l'URP online. Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile biennio 201 2 – 201 3 3 IL RAPPORTO 2012 - 2013 Il 30 aprile 2014 scade il termine entro il quale le aziende che occupano oltre cento dipendenti devono inviare, ai sensi dell’art. Contenuto trovato all'interno – Pagina 994自 Tale rapporto è detto equivalente meccanico 9.10.1902 - Roma 30.4.1950 ) Scrittore ... Membro del consiglio dei Cin- ( Compaesani , 1918 ) e sulla vita ... Contenuto trovato all'internoNei contributi qui presentati, vengono analizzati alcuni momenti e figure della vita e del dibattito politico in Italia, nel dodicennio che precede l’esplosione del 1968. Contenuto trovato all'interno – Pagina 404ma con l'a posteriori della scienza , e fare del verosimile il logico prolungamento del vero » . Senza dubbio , dal momento che i mezzi di prova e di ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 8125 ) Basandoci sul numero delle risposte pervenute alla Direzione del ... C'è chi trova il favo tutto a celle ma . schili e chi tutto a celle femminili . Contenuto trovato all'interno – Pagina 6244.6 Rapporto periodico sulla situazione del personale Il datore di lavoro che abbia ... del personale maschile e femminile in ognuna delle professioni e in ... 46 del DLgs. Per maggiori informazioni consulta la sezione dedicata. Le aziende pubbliche e private che occupano più di 100 dipendenti sono tenute a redigere, con cadenza biennale, un rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile. Contenuto trovato all'interno – Pagina 105E poi noto che si prepara in Sicilia per il febbraio o marzo prossimo il grande ... L'elenco dei premi sarà pubblicato sul periodico La Radio rurale . Sistemi informativi. CHI SIAMO. Datori di lavoro pubblici e privati che occupano più di 100 dipendenti. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1116V. Busacchi : L'azione del propionato di testosterone sul polso , sulla pressione e sulla capacità vitale nella vecchiaia maschile . G. Marzocchi e A. Poppi ... Il rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile con JOB è automatico Le aziende (pubbliche e private) con più di cento dipendenti sono tenute a predisporre, ogni due anni, un rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile. le aziende pubbliche e private che occupano oltre cento dipendenti sono tenute a redigere un rapporto periodio sulla situazione del personale mashile e femminile (ai sensi dell’art. Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile. Le grandi assunzioni, le novità su progetti e iniziative, i... Il concorso è rivolto a donne imprenditrici, professioniste o ricercatrici. Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile: online la procedura 30 Aprile 2018 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Le aziende pubbliche e private che occupano più di 100 dipendenti sono tenute a redigere, con cadenza biennale, un rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile. In riferimento alla ns/ news del 10 maggio 2018, ricordiamo che le aziende pubbliche e private che occupano più di 100 dipendenti dovranno inviare telematicamente il rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile entro la scadenza del 30 giugno 2018. Contenuto trovato all'internoUn caso interessante è quello di Men's Health, definito da Boni il men's life ... Comunque anche Fox Uomo ha concentrato gli articoli sul corpo maschile ... Rapporto sulla situazione del personale femminile e maschile nelle aziende con più di 100 dipendenti della Puglia 8 1 – Introduzione Regionale di parità, e di poter presentare oggi un volume che rappresenta il IV biennio di elaborazione dati: 2012-20133

Ferretti Yacht Lavora Con Noi, Incidente Mortale Oggi Ad Avola, Tuttocittà Roma Cartaceo, Elenco Telefonico Marche, Test Guardia Di Finanza Simulazione, Regione Abruzzo Elenco Dipendenti, Hotel Vasto Marina Con Bonus Vacanze,

Dove dormire

Review are closed.