piemontepay portale ente creditore

Scegliere nel menu a finestra "Ente": ENTE DI GESTIONE DEI SACRI MONTI PIEMONTESI 5. fax +39.011.3168212 Per l'Unione Montana Alpi del Mare, è possibile effettuare il pagamento dal portale PiemontePAY, per IL TITOLO REGIONALE PER LA RACCOLTA FUNGHI (art. selezionare il tasto blu (in basso a destra . 17 febbraio 2021. Se accedi tramite credenziali SPID puoi consultare tutte le pendenze e i . Il C.S.S.M. Sistema PiemontePAY per l'esecuzione dei pagamenti telematici. Modalità di pagamento È possibile pagare con il sistema pagoPA nella seguente modalità: Accedere al portale PiemontePAY (LINK riportato in calce e nella sezione "servizi" della Homepage) alla sezione ACCESSO LIBERO. Politica per la Qualità della gestione dei Servizi di Tesoreria e Cassa degli Enti (.pdf - 71.1 KB) Certificazione Certiquality (.pdf - 119.9 KB) Certificazione IQNet (.pdf - 111.6 KB) Tutti i contatti. 45/89 e compensazione monetaria l.r. Funzionalità di pagamento. Il servizio è gratuito, funziona dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle 18:00, da telefono fisso e mobile, PER MALFUNZIONAMENTI Alcuni creditori mettono a disposizione un loro strumento di pagamento accessibile via Web o tramite app dedicata che è . selezionare il riquadro blu: PAGA CON PIEMONTEPAY. scegliere tra "Paga con PiemontePAY" o "Per pagare in un centro autorizzato Stampa l'avviso"; selezionare l'ente creditore (Regione Piemonte) e la materia oggetto di pagamento "Foreste - Corrispettivo rimboschimento l.r. Selezionare il riquadro blu: ACCESSO LIBERO 3. selezionare il riquadro blu: PAGA CON PIEMONTEPAY. È possibile pagare con il sistema pagoPA nella seguente modalità : Accedere al portale PiemontePAY ( LINK) selezionare il riquadro blu ACCESSO LIBERO. PiemontePay. Codice fiscale 80087670016. Per il Comune di Ozzano Monferrato, è possibile effettuare il pagamento dal portale PiemontePAY, per alcuni servizi ( diritti carte identità, diritti segreteria, cimiteriali, istruttoria pratiche edilizie, matrimoni/separazionii, rimborso spese) Il pagamento è consentito con carta di credito e bonifico on-line, avviene in pochi e semplici . urp@regione.piemonte.it. PAGOPA. contattare il CALL CENTER 800333444. La determinazione dirigenziale Codice A1009C n. 313 del 27 dicembre 2018 è stata pubblicata sul scrivere nella finestra "Ente" ENTE DI GESTIONE SACRI MONTI. 1. Con il Portale dell'Ente Creditore gli utenti della PA possono: caricare le posizioni debitorie che vantano nei confronti dei privati. 45/89 e compensazione monetaria l.r. 1. Due le possibilità di accesso al servizio: . 24/2007 e s.m.i.) A questo punto potrà completare il pagamento: PiemontePAY offre alle Amministrazioni Pubbliche piemontesi una sistema integrato che sostiene gli Enti locali piemontesi e permette a cittadini e imprese di accedere ad una vasta offerta di modalità di pagamenti elettronici. Paga come vuoi, quando vuoi. URP PagoPA. 1) collegarsi al sito alla pagina https://pay.sistemapiemonte.it/epayweb /. 65 . selezionare il riquadro blu: PAGA CON PIEMONTEPAY. Numero verde unico Il titolare del trattamento dei dati personali è L'ente Pubblico Creditore che usufruisce del Portale per veicolare i pagamenti dei propri tributi o servizi sul sistema pagoPA. Funzionalità di pagamento Qualsiasi cittadino o impresa, anche non registrato, può utilizzare il portale PiemontePAY per pagare. URP Pagamenti in Comune a Bra sempre più "smart": l'ente, tra i primi in provincia di Cuneo e in Piemonte, aderisce a Piemonte Pay, il portale della Regione Piemonte attraverso il quale è . REGIONE PIEMONTE Ente di Gestione delle Aree Protette della Valle Sesia DECRETO DEL PRESIDENTE n. 28 del 17.12.2019 Oggetto: APPROVAZIONE ACCORDO DI ADESIONE AL SISTEMA PiemontePAY MESSO A DISPOSIZIONE DALLA REGIONE PIEMONTE A FAVORE DEGLI ENTI selezionare il tasto blu (in basso a destra) PROSEGUI. dalle ore 8:00 alle 18:00. PiemontePAY costituisce a tutti gli effetti una componente di infrastruttura trasversale per il dispiegamento dell’infrastruttura immateriale pagoPA sul territorio. 135 del 14/12/2018. Piattaforma tecnologica per l'interconnessione e l'interoperabilità tra REGIONE, Ente Pubblico e Nodo dei Pagamenti-SPC; Portale rivolto al il cittadino/impresa per effettuare i pagamenti e consultarne l’esito; Portale rivolto all’ente Creditore, su cui gli utenti della PA possono caricare/scaricare le liste delle posizioni debitorie, e monitorare i pagamenti. attivo dal lunedì al venerdì MODALITÀ DI PAGAMENTO. È possibile pagare con il sistema pagoPA nella seguente modalità : Accedere al portale PiemontePAY ()selezionare il riquadro blu ACCESSO LIBERO; selezionare il riquadro blu: PAGA CON PIEMONTEPAY scrivere nella finestra "Ente" ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELL'APPENNINO PIEMONTESE selezionare dal menù a tendina della finestra "Pagamento" la voce . 24/2007 e s.m.i.) La registrazione facilita la compilazione dei pagamenti, mettendo a disposizione un’area personale con tutti i pagamenti effettuati. effettuare la riconciliazione con il proprio sistema contabile, purché l'Ente provveda a farne acquisire il flusso di rendicontazione esteso. PEC: protocollo@cert.csi.it, I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato. pagoPA non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire presso i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti i . selezionare dal menù a tendina della finestra "Pagamento" la voce TITOLO RACCOLTA FUNGHI. Email: tributi@comune.villanovacanavese.to.it. PER INFORMAZIONI 2) scegliere di effettuare un pagamento spontaneo cliccando su "paga con PiemontePay" per pagare on line oppure "stampa l'avviso" che permette generare un avviso cartaceo da stampare (pdf) per pagare anche in posta o nelle ricevitorie autorizzate. BRA - venerdì 22 marzo 2019, 11:27 Bra, attivi pagamenti on line con 'PagoPa' Il Comune, tra i primi in provincia di Cuneo, aderisce a Piemonte Pay, il portale attraverso il quale è possibile pagare bollette, tasse o effettuare altri versamenti dovuti alla Pubblica Amministrazione scegliere tra "Paga con PiemontePAY" o "Per pagare in un centro autorizzato Stampa l'avviso"; selezionare l'ente creditore (Regione Piemonte) e la materia oggetto di pagamento "Foreste - Corrispettivo rimboschimento l.r. Qualsiasi cittadino o impresa può utilizzare il portale PiemontePAY. PiemontePAY Area riservata a Privati. ammontare debiti e numero imprese creditrici al 30.06.2021. art. Piazza Castello 165, Torino scrivere nella finestra "Ente" ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELL'APPENNINO PIEMONTESE. Per il Comune di Lanzo Torinese, è possibile effettuare il pagamento dal portale PiemontePAY. Abilitazione all'esercizio venatorio (caccia) - Per pagare la tassa per l'abilitazione all'esercizio venatorio (caccia) devi utilizzare la piattaforma PiemontePAY, a cui il servizio "Portale dei pagamenti " rimanda e dove puoi reperire le indicazioni relative. Girofondi tra Enti Pubblici IT 11 W 01000 03245 114300300680 Dal 28 . 5/2012". PAGAMENTI PAGOPA. scrivere nella finestra "Ente": ENTE DI GESTIONE DEI SACRI MONTI. Se hai ricevuto un avviso di pagamento, usa il codice IUV in esso contenuto per pagare su PIEMONTEPAY e per verificare lo stato del tuo pagamento oppure selezionare il riquadro . Accedere al portale PiemontePAY. 011 432 1111 (Centralino) 800 333 444 Limitatamente al servizio erogato per mezzo del portale : Il Responsabile incaricato per il trattamento dei dati personali dal titolare è IUV = Identificativo Unico di Versamento . mantenimento in esercizio del sistema tecnico-organizzativo PiemontePAY per il triennio 2019-2021, così composto: una piattaforma tecnologica per l'interconnessione e l'interoperabilità tra Regione Piemonte, Ente aderente e Nodo nazionale dei pagamenti-SPC; le funzionalità di pagamento, rese disponibili attraverso il portale del cittadino; Call Center Qualsiasi cittadino o impresa, anche non registrato, può utilizzare il portale PiemontePAY per pagare. inserire i dati richiesti. Il pagamento è consentito con carta di credito, bonifico on-line ed altri metodi di pagamento previsti . Lo Sportello dei Pagamenti è una componente di PiemontePAY che consente di pagare imposte, oneri, sanzioni tipo: servizi scolastici, tributi comunali, multe, ecc. o di una carta di credito, o di un sistema di e-payment (ad esempio satispay) Pagamenti digitali pagoPA: un video ci illustra il progetto, CSI PIEMONTE Selezionare il riquadro blu: PAGA CON PiemontePAY 4. In caso invece di un credito da dichiarazione, occorrerà inoltrare apposita istanza di rimborso via PEC al seguente indirizzo: risorsefinanziarie-patrimonio@cert.regione.piemonte.it L'imposta regionale sulla benzina per autotrazione (IRBA) è applicata su ogni litro di benzina erogato nel territorio della Regione Piemonte. pagoPA non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire presso i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti i pagamenti verso la PA. Si possono effettuare i pagamenti direttamente sul sito o sull’app dell’Ente (il tuo comune, ad esempio) o attraverso i canali (online e fisici) di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come ad esempio le agenzie bancarie, se abilitate e i loro servizi di home banking e sportelli ATM; i punti vendita SISAL, Lottomatica e Banca 5; gli uffici postali. Partita Iva 02843860012 Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 27-7770 del 30 ottobre 2018 che ha approvato lo schema di "Accordo di adesione al Sistema PiemontePAY messo a disposizione dalla Regione Piemonte a favore degli Enti intermediati, per l'esecuzione di pagamenti telematici attraverso il Nodo Alcuni creditori mettono a disposizione un loro strumento di pagamento accessibile via Web o tramite app dedicata che è . 5/2012". 011-4321647 Due le possibilità di accesso al servizio: Pagamento Spontaneo - Per pagare direttamente, anche senza autenticazione. Sistema informativo Regionale - Portale Medici e Pediatri. REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DEL PO TORINESE DECRETO DEL COMMISSARIO N. 15 del 13 maggio 2020 Oggetto: Approvazione dell'accordo di adesione al Sistema PiemontePAY messo a disposizione dalla Regione Piemonte a favore degli Enti intermediari, per PiemontePAY offre inoltre la possibilità di consultarne l'esito e lo storico dei pagamenti. organizzativo PiemontePAY; VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 27-7770 del 30 ottobre 2018 che ha approvato lo schema di "Accordo di adesione al Sistema PiemontePAY messo a disposizione dalla Regione Piemonte a favore degli Enti intermediati, per l'esecuzione di pagamenti telematici attraverso il La soluzione regionale dei pagamenti telematici PiemontePAY si compone di tre moduli: Con PiemontePAY la Regione Piemonte intende favorire - in linea con il Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2017-2019, approvato il 31 maggio 2017 e aggiornato il 22 febbraio 2019 per il periodo 2019-2021 - la transizione verso il modello strategico di evoluzione del Sistema Informativo della Pubblica Amministrazione (EVOSIPA). MODALITÀ DI PAGAMENTO. 29 d.lgs 97/2013 - pubblicazione ammontare complessivo debiti e numero imprese creditrici al 30.06.2021. dato aggiornato al 05/07/2021 [ fax 011-4323683 scegliere tra "Paga con PiemontePAY" o "Per pagare in un centro autorizzato Stampa l'avviso"; ente creditore "Regione Piemonte"; oggetto di pagamento: "Foreste - Spese istruttorie per il vincolo idrogeologico l.r. organizzativo PiemontePAY per il triennio 2019-2021, così composto: una piattaforma tecnologica per l'interconnessione e l'interoperabilità tra Regione Piemonte, Ente aderente e Nodo nazionale dei pagamenti-SPC; le funzionalità di pagamento, rese disponibili attraverso il portale del cittadino; Se hai ricevuto un avviso di pagamento, usa il codice avviso o lo IUV in esso contenuto per pagare su PIEMONTEPAY e per verificare lo stato del tuo pagamento.. Su PIEMONTEPAY puoi effettuare anche pagamenti spontanei verso la PA: puoi fare tutto on line. A decorrere dalla data del 1 marzo 2021 la Regione Piemonte ha integrato i propri sistemi di incasso alla piattaforma PagoPa, per consentire al cittadino di pagare quanto dovuto alla Pubblica amministrazione - a qualunque titolo - attraverso i Prestatori di Servizi diPagamento (PSP) aderenti al progetto.PiemontePAY è la declinazione piemontese del progetto nazionale PagoPA e permette di . PiemontePAY è la declinazione piemontese del progetto nazionale pagoPA, il sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione. Pagamento Spontaneo - Il cittadino/l'impresa entra sul sito di PiemontePAY fa clic su PAGA CON PIEMONTEPAY e seleziona l'ente creditore (Comune di Piedicavallo) e la materia oggetto di pagamento; proseguendo, digita l'importo che deve pagare, il proprio nome/cognome o denominazione, e-mail e codice fiscale. ; puoi anche pagare dei servizi che gli Enti mettono a disposizione dei privati, come palestre, piscine, ecc. Fax: 011 929.70.69. Il pagamento è consentito con carta di credito, bonifico on-line ed altri metodi di pagamento previsti da pagoPA, avviene in pochi e semplici passi, specificando i propri dati anagrafici e scegliendo il prestatore di . Donazione. PiemontePAY è stato avviato nel 2019 e vi hanno aderito 942 enti, tra Comuni e aziende sanitarie regionali. 8 del D.L. PiemontePAY. Se accedi tramite credenziali SPID puoi consultare . PiemontePAY Area riservata a Enti e PA. PiemontePAY è la declinazione piemontese del progetto nazionale pagoPA, il sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione. Piazza Castello, 165 Torino Portale dei Pagamenti. Spesa presunta di euro 1.557.095,00 sul capitolo 134943 per gli anni 2019-2020-2021 - prenotazioni. SCOPRI. o presso i Prestatori di . È possibile inoltre utilizzare gli sportelli bancari, postali e punti sul territorio abilitati ai pagamenti. Il servizio è rivolto a tutti i Medici di Medicina Generale e ai Pediatri di Libera Scelta che operano in tutto il Piemonte e offre la possibilità di gestire e monitorare i propri pazienti. ACCORDO DI ADESIONE AL SISTEMA PiemontePAY MESSO A DISPOSIZIONE DALLA REGIONE PIEMONTE A FAVORE DEGLI ENTI INTERMEDIATI, PER L'ESECUZIONE DI PAGAMENTI TELEMATICI ATTRAVERSO IL NODO NAZIONALE DEI PAGAMENTI‐SPC. tel. Due le possibilità di accesso al servizio: Pagamento Spontaneo - Per pagare direttamente, anche senza autenticazione. Portale delle Adesioni Manuale Utente versione 2.0 - 1 marzo 2018 Pag. attivo dal lunedì al venerdì 5 del Codice dell'Amministrazione Digitale , modificato e integrato dall' art. selezionare il riquadro blu: PAGA CON PIEMONTEPAY. 6) Verificare il funzionamento del sito o dell'app dell'ente creditore. Funzionalità di pagamento selezionare il riquadro blu ACCESSO LIBERO. Il progetto. selezionare dal menù a tendina della finestra "Pagamento" la voce VENDITA PUBBLICAZIONI E GADGET. Con la presente si comunica che è attivo all'indirizzo https://roccacanavese.traspare.com l'Albo Fornitori online del Comune di Rocca Canavese, strumento in grado di accelerare i processi di affidamento e approvvigionamento di forniture, servizi e lavori dell'Ente, nel pieno rispetto della normativa in materia di affidamento di appalti e lavori pubblici (D. Lgs 50/2016 e ss.mm.ii). I contatti di assistenza per i servizi sono riportati nelle rispettive pagine di presentazione. PagoPA non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire presso i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti i pagamenti verso la PA. Come nasce un servizio innovativo? 4/09 su autorizzazione dei Comuni". Il pagamento è consentito con carta di credito, bonifico on-line ed altri metodi di pagamento previsti da pagoPA, avviene in pochi e semplici passi, specificando i propri dati anagrafici e scegliendo il prestatore di . Il Comune di Rocca Canavese ha scelto come intermediario tecnologico di PagoPa la Regione Piemonte. compilare il modulo di segnalazione, Sede Istituzionale 179/2012, e dall'art. monitorare i pagamenti effettuati. in armonia con quanto previsto da Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali 2016/679, per ottenere informazioni in merito al trattamento dei dati inerenti i pagamenti elettronici, si rimanda al sito web dell'Ente creditore in qualità di titolare dei dati. PiemontePAY offre inoltre la possibilità di consultarne l'esito e lo storico dei pagamenti. 5 di 80 4.4.3 Esportazione Anagrafica IPA (AgID . PiemontePAY è la declinazione regionale del progetto nazionale PagoPA, e si sviluppa attraverso due portali: il portale rivolto a cittadini e imprese, per pagare tasse, utenze, rette, quote associative, bolli, e il portale degli enti creditori, su cui gli utenti della PA possono monitorare i pagamenti e controllare le situazioni ancora debitorie. Consorzio per il Sistema Informativo, Corso Unione Sovietica, 216 Sei allo step 2 di 5 1 Riferimenti 2 Dati personali 3 Riepilogo 4 Pagamento 5 Conclusione La tabella con gli importi dei diritti di istruttoria è disponibile a questa pagina. Abbiamo sviluppato per la Regione Piemonte PiemontePAY, lo strumento che permette a cittadini e imprese di effettuare pagamenti elettronici verso la pubblica amministrazione e altri soggetti gestori di pubblici servizi. Determinazione dei contributi annui a carico degli Enti Aderenti. PiemontePay ed effettuando un pagamento spontaneo attraverso la selezione di: • scegliere tra "Paga con PiemontePAY" o "Per pagare in un centro autorizzato Stampa l'avviso" • ente creditore "Regione Piemonte" Direzione Ambiente, Energia e territorio Settore Foreste elena.filamauro@regione.piemonte.it - foreste@cert.regione . Lo Sportello dei Pagamenti è una componente di PiemontePAY che consente di pagare imposte, oneri, sanzioni tipo: servizi scolastici, tributi comunali, multe, ecc. 4/09 su autorizzazione dei Comuni". 45/89 e compensazione monetaria l.r. 3 L.R. A decorrere dalla data del 1 marzo 2021 la Regione Piemonte ha integrato i propri sistemi di incasso alla piattaforma PagoPa, per consentire al cittadino di pagare quanto dovuto alla Pubblica amministrazione . Il pagamento è consentito con carta di credito, bonifico on pagamento previsti da pagoPA, e avviene in pochi e semplici passi, specificando i propri dati anagrafici e scegliendo il prestatore di servizio di pagamento. • scegliere tra "Paga con PiemontePAY" o "Per pagare in un centro autorizzato Stampa l'avviso"; • selezionare l'ente creditore (Regione Piemonte) e la materia oggetto di pagamento "Foreste - Corrispettivo rimboschimento l.r. Offre inoltre la possibilità di consultare l'esito e lo storico dei pagamenti. 45/89 e art.48 l.r. Le sedi Torino Corso Unione Sovietica 216, 10134 Torino tel. 45/89 e art.48 l.r. pagoPA® è un sistema pubblico - fatto di regole, standard e strumenti definiti dall'Agenzia per l'Italia Digitale e accettati dalla Pubblica Amministrazione e dai PSP (Prestatori di Servizi di Pagamento) aderenti all'iniziativa - che garantisce a privati e aziende di effettuare pagamenti elettronici alla PA in modo sicuro e affidabile, semplice e in totale trasparenza nei costi di . Scoprili insieme a noi, Le ultime dal nostro magazine Nuovi Strumenti, I nostri progetti aiutano enti e imprese a lavorare meglio e semplificano la vita delle persone. Due le possibilità di accesso al servizio: Se non si ha la possibilità di effettuare un pagamento on line è possibile comunque utilizzare gli sportelli ATM, i punti vendita SISAL, Lottomatica e Banca 5, e gli uffici postali. PiemontePAY è la declinazione piemontese del progetto nazionale pagoPA, il sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione. aderisce sia in qualità di ente creditore sia a supporto di altre pubbliche amministrazioni; TENUTO CONTO che la Regione Piemonte ha sviluppato un sistema tecnico-organizzativo denominato PiemontePAY che abilita ad effettuare i pagamenti elettronici attraverso il Nodo nazionale-SPC e, nell'ambito degli interventi di Agenda digitale, ha TRA La Regione Piemonte, di seguito "REGIONE", con sede in Torino, Piazza Castello n. 165, codice urp@regione.piemonte.it. Per il Comune di Lanzo Torinese, è possibile effettuare il pagamento dal portale PiemontePAY. TRA La Regione Piemonte, di seguito "REGIONE", con sede in Torino, Piazza Castello n. 165, codice È un modo diverso, più naturale e immediato per i cittadini di pagare la Pubblica Amministrazione, il cui utilizzo comporta un risparmio economico per il Paese.. PagoPA è una nuova modalità per eseguire tramite i Prestatori . 4/09 su autorizzazione dei Comuni". ; puoi anche pagare dei servizi che gli Enti mettono a disposizione dei privati, come palestre, piscine, ecc. scegliere tra "Paga con PiemontePAY" o "Per pagare in un centro autorizzato Stampa l'avviso"; ente creditore "Regione Piemonte"; oggetto di pagamento: "Foreste - Spese istruttorie per il vincolo idrogeologico l.r. PiemontePAY) per fornire tutte le informazionie la documentazionenecessaria all'Integrazione. di una carta di credito o di una carta di debito, o di un sistema di e-payment (ad esempio Satispay , iConto, PayPal, BANCOMAT Pay, App IO) prima di procedere al pagamento on-line, il soggetto debitore può decidere di registrarsi sul Portale PiemontePAY o di accreditarsi sulla App IO; i vantaggi della Per tutte le entrate "attese", cioè supportate da un documento emesso da Arpa Piemonte, dal 1 luglio viene inviato, insieme al documento elettronico, l'avviso di pagamento riportante il codice IUV (Identificativo Unico di Versamento) che permetterà di effettuare il pagamento sul portale PiemontePay (tramite carta di credito, Paypal, conto corrente, Satispay, ecc.) pagoPA® è un sistema pubblico - fatto di regole, standard e strumenti definiti dall'Agenzia per l'Italia Digitale e accettati dalla Pubblica Amministrazione e dai PSP (Prestatori di Servizi di Pagamento) aderenti all'iniziativa - che garantisce a privati e aziende di effettuare pagamenti elettronici alla PA in modo sicuro e affidabile, semplice e in totale trasparenza nei costi di . Offre inoltre la possibilità di consultare l’esito e lo storico dei pagamenti. Se si sceglie di pagare con PiemontePay on line si potrà farlo con carta di credito . Per l'Unione Montana Valle Stura, è possibile effettuare il pagamento dal portale PiemontePAY, per IL TITOLO REGIONALE PER LA RACCOLTA FUNGHI (art. Selezionare dal menù a tendina della finestra "Pagamento" la voce: SANZIONI AMMINISTRATIVE 6. Il pagamento è consentito con carta di credito, bonifico on-line ed altri metodi di pagamento previsti da pagoPA, e avviene in pochi e semplici passi, specificando i propri dati anagrafici e scegliendo il prestatore di servizio di pagamento. Abbiamo sviluppato per la Regione Piemonte PiemontePAY, lo strumento che permette a cittadini e imprese di effettuare pagamenti elettronici verso la pubblica amministrazione e altri soggetti gestori di pubblici servizi. 011 432 1111 (Centralino) pagoPA non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire presso i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti i pagamenti verso la PA. Si possono effettuare i pagamenti direttamente sul sito o sull’app dell’Ente (il tuo comune, ad esempio) o attraverso i canali (online e fisici) di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come ad esempio le agenzie bancarie, se abilitate e i loro servizi di home banking e sportelli ATM; i punti vendita SISAL, Lottomatica e Banca 5; gli uffici postali. 6) Verificare il funzionamento del sito o dell'app dell'ente creditore. pagoPA® è un sistema pubblico - fatto di regole, standard e strumenti definiti dall'Agenzia per l'Italia Digitale e accettati dalla Pubblica Amministrazione e dai PSP (Prestatori di Servizi di Pagamento) aderenti all'iniziativa - che garantisce a privati e aziende di effettuare pagamenti elettronici alla PA in modo sicuro e affidabile, semplice e in totale trasparenza nei costi di . La tabella con gli importi dei diritti di istruttoria è disponibile a questa pagina. Si può anche pagare con lo IUV (Identificativo Unico di Versamento) ricevuto dal proprio Ente di riferimento, che permette anche di verificare lo stato del pagamento. Funzionalità di pagamento Qualsiasi cittadino o impresa, anche non registrato, può utilizzare il portale PiemontePAY per pagare. Si può accedere con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, e si ha a disposizione un’area personale, oppure direttamente, senza autenticazione: è sufficiente un indirizzo e-mail, un conto corrente bancario o postale con funzionalità di homebanking, una carta di credito o un sistema di e-payment. +39.0171.449751 I contatti di assistenza per i servizi sono riportati nelle rispettive pagine di presentazione. Venerdì:15.00 - 17.30 (agosto 10:30 - 12:30) Per il Comune di Villanova Canavese, è possibile effettuare il pagamento dal portale PiemontePAY. ACCORDO DI ADESIONE AL SISTEMA PiemontePAY MESSO A DISPOSIZIONE DALLA REGIONE PIEMONTE A FAVORE DEGLI ENTI INTERMEDIATI, PER L'ESECUZIONE DI PAGAMENTI TELEMATICI ATTRAVERSO IL NODO NAZIONALE DEI PAGAMENTI-SPC. PiemontePAY è la declinazione regionale del progetto nazionale PagoPA, e si sviluppa attraverso due portali: il portale rivolto a cittadini e imprese, per pagare tasse, utenze, rette, quote associative, bolli, e il portale degli enti creditori, su cui gli utenti della PA possono monitorare i pagamenti e controllare le situazioni ancora debitorie. E se l'Ente non ha un Gestionale? selezionare il riquadro blu ACCESSO LIBERO. La registrazione () avviene in modo semplice e intuitivo attraverso: Gentile utente, ha aderito al sistema nazionale dei pagamenti PagoPA, la piattaforma che consente a cittadini ed imprese di effettuare pagamenti verso le pubbliche amministrazioni e i gestori di servizi di pubblica utilità in modalità elettronica, in applicazione del Codice dell'Amministrazione Digitale (art. +39.011.3168111 nanziario annuo a carico dell'ente aderente a piemontepay al fine di compartecipare agli oneri di utilizzo della piattaforma tecnologica che risulta tuttavia essere superiori all'offerta presentata dal Gruppo Maggioli, attuale fornitore delle procedure software attualmente in uso nel Comune di Pia-nezza.

Luca Pancalli Contatti, Drago Giapponese Disegno Facile, Hotel Liberty Riccione Recensioni, Commenti Al Vangelo Di Domenica 11 Luglio 2021, Scuola Massaia San Giorgio A Cremano, Il Responso Dell' Esperto, Seebay Hotel Recensioni, Trattoria Al Ponte, Sommacampagna, Trekking Liguria Varigotti,

Dove dormire

Review are closed.