Ad esempio: valutare l’impatto che ha la produzione di un bene o l’erogazione di un servizio sul valore economico di un’attività e definire sia il prezzo che la quantità da produrre in modo che i ricavi siano maggiori dei costi è fondamentale per un’impresa. Il Conto Economico di ogni azienda è riclassificabile in maniera scalare allo scopo di ottenere una serie importantissima di dati, come ad esempio il Margine di Contribuzione, o Utile Industriale.. Questo dato è ovviamente riferito al totale delle attività produttive ed è preso dal Bilancio della società. Margine di . Human translations with examples: scrimen, a margine, edge numbering, nota a margine. Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana. 19 errori che eviti grazie al controllo di gestione, Costi diretti e indiretti: ecco le differenze, Il ruolo del commerciale nelle imprese moderne, Controllo di gestione: che cos’è e a cosa serve, Quei banditi stupidi che pagano a 120 giorni. L’adozione del margine di contribuzione consente infatti di individuare i prodotti/servizi più redditizi, cioè con il margine più elevato, e di effettuare scelte di prezzo, volume e mix più convenienti. Viene definito come quel denaro, tenuto conto del fatturato, che l’azienda possiede per sostenere i costi i fissi. Contenuto trovato all'interno â Pagina 127MARGINE DI CONTRIBUZIONE Il margine di contribuzione per l'impresa nel suo totale, per una business unit, per una linea di prodotti o per un'altra unità , ... Il margine di contribuzione può essere espresso anche in forma percentuale: non è altro che quel margine di contribuzione unitario espresso in funzione del prezzo di vendita. Il margine industriale è la quota di reddito disponibile, quando al prezzo (o ai ricavi complessivi) viene sottratto il costo del venduto. Margine di contribuzione rispetto al margine lordo • Il margine lordo e il margine di contribuzione sono abbastanza simili all'altro e sono importanti indicatori della redditività di un'azienda. M% ==> Margine %=(P-C)/P (1 - 0,80)/1 = 0,2/1 = 0,2 = 20%. Il margine di contribuzione è calcolato come vendite meno i costi variabili e può essere convertito in una misura basata sull'unità semplicemente dividendo per il numero di unità vendute. Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. Margine di contribuzione e i ravioli di Antonio e Spartaco. Contextual translation of "a margine di contribuzione" into English. Contenuto trovato all'interno2.8 L'analisi del margine di contribuzione La classificazione dei costi in base al loro comportamento consente di effettuare scelte decisionali di breve ... Contenuto trovato all'interno â Pagina 139Attenzione, un aumento dei volumi di vendita porta un incremento di margine lordo in cifra assoluta uguale al margine di contribuzione unitaria moltiplicato ... © Copyright - FareNumeri di Giuseppe Brusadelli - PI: 02058580131. Nella vendita al dettaglio, il Margine Margine Lordo è riconosciuto come Margine Margine di Contributo. A volte, per norma, si è obbligati nella scelta di un regime piuttosto che di... © Xriba Italia s.r.l. Il margine di contribuzione è quindi utile nello studio della redditività d’impresa in quanto fornisce all’imprenditore dati estremamente chiari e concreti sia in caso di analisi consuntiva del risultato d’esercizio sia in sede di pianificazione. Il margine di contribuzione si ottiene sottraendo tutti i costi variabili ai ricavi di vendita. ANALISI COSTI- VOL UMI-RISULTATI. Contenuto trovato all'interno â Pagina 638 si evidenziano gli scostamenti globali del margine di contribuzione, avendo a riferimento i valori degli esempi precedenti. Tab. Se riesco a risparmiare sulle bottiglie migliorando le condizioni di fornitura posso calcolare di quanto aumenterà il mio margine di . Human translations with examples: scrimen, vesting, dumping margin, contribution key. Contenuto trovato all'interno â Pagina 61Il margine di contribuzione Spesso l'ignoranza, ovvero la mancanza di formazione nelle tecniche di analisi della redditività porta ad usare come indice di ... Il margine di contribuzione può essere espresso anche in forma percentuale: non è altro che quel margine di contribuzione unitario espresso in funzione del prezzo di vendita. Contenuto trovato all'interno â Pagina 56Il margine di contribuzione è uno strumento decisionale impiegato diffusamente nell'azienda: esso viene conosciuto sotto varie forme (di primo o di secondo ... Need to translate "margine di contribuzione" from Italian? Unisciti ai 1.660 iscritti sul nostro canale. La distinzione dei costi tra fissi e variabili è importante perché, come ti spiegherò a breve, permette di calcolare un indice fondamentale… Margine di contribuzione. A seconda di quale parte dei costi viene sottratta ai ricavi, si parla di margine di contribuzione di I, II o III livello. In modo particolare nelle aziende multiprodotto, o con più attività diverse tra loro, è fondamentale conoscere il margine di contribuzione di ciascun tipo di attività, o linea di produzione o servizio. Quando al margine commerciale vengono sottratti tutti gli altri costi variabili sostenuti, si ottiene il margine di contribuzione, particolarmente utile per il calcolo del cosiddetto punto di break even. Contenuto trovato all'interno â Pagina 57PE |00 P'E no Cv Q CV 2 Mc 80 Mc 88 CF E CF E uo IO u'o |8 Come è facile notare, il prodotto di esercizio, il margine di contribuzione ed icosti variabili ... They know what dissertation committees want. Si definisce margine di contribuzione di un prodotto realizzato da un’impresa la differenza fra i ricavi di vendita ed il costo variabile delle quantità vendute di tale prodotto. In base a quali e quanti costi vengono sottratto ai ricavi, ricaviamo: Nonostante il calcolo del Margine di contribuzione è sempre opportuno, presenta dei limiti che, però, possiamo trasformare in vantaggi. ANALISI PER MARGINI Questo primo indicatore è molto importante perché dà la misura di quanto il venduto, al netto dei costi variabili, food cost, contribuisca alla copertura dei . E tutto questo come lo puoi fare? Il primo indicatore che incontriamo è il Margine di Contribuzione: Il MdC = ricavi - costo del venduto. Il margine di contribuzione può essere calcolato per un prodotto, una gamma di prodotti, per aree di business, per l'intero volume di vendite o per cliente e in quest'ultimo caso permette di individuare i clienti strategici che potrebbero generare un margine superiore rispetto alla media su cui concentrare le vendite dell'azienda. Contenuto trovato all'interno â Pagina 52ÃÃÃÃÃÃIÃÃC A 53 20 33 B 33 12 21 C 62 22 40 E sulla base del « margine di contribuzione » dei singoli prodotti, piuttosto che sulla base di un loro astratto ... A differenza, dei costi variabili, che aumentano o diminuiscono in base al volume di fatturato e quantità di prodotti o servizi erogati. Attraverso il margine di contribuzione è possibile riclassificare il conto economico in modo da valutare l’effetto sul reddito di variazioni del volume di vendita o del fatturato. Contenuto trovato all'interno â Pagina 182Tale formula, utile al calcolo del volume di pareggio (dato il prezzo p), è il risultato del rapporto fra i costi fissi ed il margine di contribuzione (p ... Non è sempre facile individuare i costi per ciascuna linea di prodotti. Contenuto trovato all'interno â Pagina 244Poniamo: F = costi fissi totali U = utile MC = margine di contribuzione VV = volume di vendita, in valore VV = [(F + U)/MC] · 100 Esempio: Desideriamo ... Ora che abbiamo visto la differenza tra queste due tipologie di costi, vediamo la cosa più importante da sapere, del Margine di Contribuzione: la formula. Quindi, durante il calcolo del contributo, deduciamo le spese variabili totali dalle vendite nette.Fo Explanation: The contribuzione is a little unusual with the initial MCL, but 'margine operativeo lordo' is Gross profit (EBITDA earnings before interest tax depreciation and amortisation). Se invece il margine di contribuzione di un prodotto è nullo o negativo, all'impresa converrà eliminarlo in quanto se il margine di contribuzione è pari a zero, il prodotto non fornisce alcun contributo alla copertura dei costi fissi e, quindi, alla redditività dell'impresa, e di conseguenza è inutile (i ricavi di vendita di quel prodotto consentono la sola copertura dei suoi costi variabili); se il margine di contribuzione è negativo, il prodotto consuma il margine di contribuzione degli altri prodotti realizzati dall'impresa di un importo pari al suo margine di contribuzione negativo, abbattendo in tal modo il reddito netto dell'impresa. Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. Business plan ristorante: margine di contribuzione per prodotto. Ecco alcuni casi pratici: Si definisce margine di contribuzione unitario la differenza tra il prezzo di vendita unitario ed il costo variabile unitario che sono rispettivamente il ricavo ed il costo associati ad una variazione unitaria del volume di output. Contenuto trovato all'interno â Pagina 201La massimizzazione del margine di contribuzione è di conseguenza identica alla ... Premessa per il rilevamento dei margini di contribuzione è che ... Contenuto trovato all'interno â Pagina 30Di ciascun prodotto si determinano cosı` due livelli di margine di contribuzione: a) il margine lordo di contribuzione (o I margine di contribuzione), ... Qualche esempio? In commentaries of Italian P&Ls they start at the top and comment on the contribution of each profit margin, but, a margin in English is a percentage and MCL . il margine di contribuzione è il valore che deve risultare dalla differenza tra il prezzo di vendita meno i costi variabili.. In breve, i costi variabili si chiamano così perché aumentano o diminuiscono in maniera proporzionale alla produzione. Contenuto trovato all'interno â Pagina 300Sono quindi detti costi di periodo. La contabilità a costi diretti perviene a due risultati, detti margini di contribuzione: 1) il I margine di ... Contenuto trovato all'internoIl passo successivo è il calcolo del margine di contribuzione che è rappresentato dalla differenza fra i ricavi diunprodotto e tuttiicosti variabiliche si ... Se il margine di contribuzione è calcolabile anche di per se stesso, per impostare una pianificazione strategica di successo e consolidata è necessario affidarsi a esperti del settore. I costi fissi invece sono sempre presenti e non mutano nel corso degli anni, se non a causa di cambiamenti significativi nella struttura aziendale. Si definisce margine di contribuzione unitario la differenza tra il prezzo di vendita unitario ed il costo variabile unitario che sono rispettivamente il ricavo ed il costo associati ad una variazione unitaria del volume di output. La somma dei margini di contribuzioni unitari relativi ad un periodo dà il margine di contribuzione di periodo. Le diverse metodologie di rilevazione dipendono da vari fattori tra i quali la tipologia merceologica, il fatto che si abbia produzione in serie o per commessa, l’impianto contabile, le risorse che si intendono destinare a queste rilevazioni. 2010 Conto economico Valori Valori Totali. Calculates the resale price of a product, based on the product cost and the wanted gross profit margin. La fattura Proforma è un documento riepilogativo dell’operazione effettuata, che viene emesso prima dell’incasso del corrispettivo, per evitare di pagare... Ottimizzare e digitalizzare il processo di fatturazione aziendale è fondamentale per ogni impresa, indipendente dal mercato e dalla grandezza della... Contabilità semplificata o contabilità ordinaria? Traduzione di "margine di contribuzione lordo" in inglese. Si definisce margine di contribuzione unitario la differenza tra il prezzo di vendita unitario ed il costo variabile unitario che sono rispettivamente il ricavo ed il costo associati ad una variazione unitaria del volume di output. - 13:08. Questi costi sono estremamente importanti ma spesso è difficile stabilire se un costo e fisso o varibile. Il Margine di Contribuzione è la semplice differenza tra ricavi di vendita ed i costi variabili, dal punto di vista matematico è un calcolo molto banale, ma nella realtà potrebbe non essere . I costi fissi specifici sono detti così in quanto: Alcuni esempi potrebbero essere: ammortamenti di macchinari deputati esclusivamente alla creazione del prodotto; manutenzioni; consulenze tecniche esclusive; leasing del macchinario specifico. Il calcolo del Margine di contribuzione può esser fatto per un prodotto singolo, oppure per serie di prodotti. Nel nostro software di Contabilità Analitica . Riclassificazione conto economico: costo del venduto, valore aggiunto, margine di contribuzione Roberto Rais Settembre 7, 2021 8:00 am Come abbiamo visto nelle prime due parti della nostra guida al bilancio d'esercizio e alla riclassificazione del bilancio d'esercizio , da tale documento è possibile ottenere importanti benefici informativi . La valenza strategica del margine di contribuzione: dal singolo prodotto/servizio alle aree strategiche di affari. Ogni azienda, pertanto, effettua il calcolo in base alla propria necessità. Margine di struttura e Capitale circolante netto negativi Liquidità differite Liquidità immediate o Scorte a. ANALISI PER MARGINI Positivo Negativo o o a Capitale circolante netto SITUAZIONE OTTIMALE SARSA SOLIDITA' PATRIMONIALE ESTREMO PERICOLO NON POSSIBILE. Il margine di contribuzione non è necessariamente una buona indicazione di vantaggio economico. Contenuto trovato all'interno â Pagina 52La riclassificazione del bilancio: finalita`e metodi Il risultato della differenza tra ricavi e costi variabili e` il 18 margine di contribuzione, il quale, ... In questo modo, il margine di contribuzione deve coprire sia i costi fissi che il profitto atteso (Investopedia, 2017). | P.IVA: 10819810960, Margine di contribuzione: definizione e calcolo, Pianificazione finanziaria: come rendere competitiva l’azienda. Nella vendita al dettaglio, il Margine Margine Lordo è riconosciuto come Margine Margine di Contributo. = 16.190.077 Scostamento positivo = 2.409.162 12 f Tito Puntillo - Economia & Finanza d'Impresa Scostamento positivo del Margine di Contribuzione= 2.409.162 di cui: Scostamento di Volume = 534.051 Scostamento di Mix = -1.150.381 Scostamento di . Il Margine di Contribuzione (MdC) è la differenza tra il Prezzo (P) di vendita del prodotto, e il suo Costo Variabile Unitario (CVu). Il margine lordo aiuta anche le aziende a decidere il prezzo a cui vendere beni e servizi. Borsa Italiana Spa - Dati sociali | Disclaimer | Copyright | Privacy | Cookie policy | Credits | Codice di Comportamento. Contextual translation of "margine di contribuzione" into English. Affascina molto, il grande acquisto è Sarri al di là di Felipe Anderson e Zaccagni. La base di calcolo del Margine di Contribuzione dovrà quindi essere adattata al fattore scarso del momento (collo di bottiglia), immodificabile nel breve periodo. Esso consiste nella differenza tra il ricavo maturato dalla . Il Margine di contribuzione è, assieme ai KPI e al Cash flow, un importante valore per un’efficiente gestione aziendale. L'obiettivo dell'impresa sarà quindi quello di . ★ Margine di contribuzione: Add an external link to your content for free. In altre parole, è l'eccedenza di reddito disponibile per l'investitore una volta esclusi i costi variabili. Contenuto trovato all'interno â Pagina 47margine. di. contribuzione. L'esempio del concessionario moto del paragrafo precedente mi consente di illustrare il metodo di riclassificazione che abbiamo ... Business plan ristorante: margine di contribuzione per prodotto. Contenuto trovato all'interno â Pagina 120Ci interesserà in particolare esaminare il margine di contribuzione prodotto dalle varie aree, per verificare quali portano maggiore vantaggio (o ... Margine di Contribuzione: formula. 80 = 50, 000 unità. Si definiscono costi variabili quelli il cui ammontare varia proporzionalmente al variare del numero di prodotti venduti o servizi erogati. Immaginiamo un pennarello che ha un prezzo di 1 Euro e un Costo di 80 Centesimi. 300 1.050.000. Margine di contribuzione unitario = p - v = 300 - 180 = 120. A consuntivo (ovvero quando sei già a conoscenza del valore del MdC): Per sapere come calcolare il margine di contribuzione e, soprattutto, quale livello dello stesso, bisogna conoscere molto bene la differenza tra costi variabili e costi fissi. Il margine di contribuzione percentuale. Ciò ti permette di comprendere come il calcolo del margine di contribuzione sia utile al fine di capire quanto un determinato prodotto sia o meno redditizio. Calcolarlo è molto semplice e può avvenire in due modi. Questo ci consente di capire quanto l’azienda può essere profittevole: Quando il risultato non corrisponde alle aspettative si possono apportare dei miglioramenti riducendo, ad esempio, i costi variabili (comprare meno materie prime o da un fornitore più economico), oppure aumentare il fatturato riducendo quelli fissi. Contenuto trovato all'internoMargine di contribuzione industriale Il margine di contribuzione industriale si ottiene sottraendo dai ricavi netti di vendita i costi variabili di ... Il margine di contribuzione, invece, può essere presentato in due diverse scale: il margine di contribuzione della produzione di un singolo prodotto o il margine di contribuzione globale (Quest'ultimo sarebbe calcolato moltiplicando il margine di contribuzione in unità monetaria per i prodotti realizzati). Come ottimizzare il processo di fatturazione aziendale. In questo articolo andremo a vedere cos’è e come possiamo calcolare il Margine di contribuzione per avere dati precisi per un buon andamento economico/finanziario dell’impresa. EN; DE; ES; FR; Запомнить сайт; Словарь на свой сайт Contenuto trovato all'interno â Pagina 42La somma di tutti i margini di contribuzione di commessa costituisce il margine di contribuzione totale. Utilizzando la logica del direct costing, ... Grazie al Margine di contribuzione. Attraverso il Margine di Contribuzione l’imprenditore riesce a verificare se sia proficuo produrre e vendere un determinato prodotto, oppure orientarsi sulla produzione di un altro. Secondo livello, si ottiene sottraendo MDC I° livello i costi fissi specifici. Punto di rottura = $ 60, 000 / $ 2. Contenuto trovato all'interno â Pagina 771.9.7 Margine di contribuzione e Reddito operativo Dalla gestione economica dell'iniziativa si evidenziano due risultati economici: 1) il margine di ... Si tratta di un valore molto importante, con il quale è possibile determinare il break-even point, ovvero punto di pareggio. . Ciò non toglie che sia possibile effettuarlo, in maniera grezza, sul totale della produzione. Affitto dei locali della tua azienda. Il margine di contribuzione viene assunto come misura della redditività dei prodotti o dei servizi erogati e si ottiene come differenza tra i ricavi ed i costi variabili.. Il margine di contribuzione può essere determinato a livello globale aziendale o per prodotto, linea di prodotti o servizi.Il confronto tra il margine di contribuzione percentuale del singolo prodotto e quello medio . Questo perché, un’azienda trae profitto dalla sua attività commerciale, quando il Margine di contribuzione complessivo è superiore ai costi fissi. Contenuto trovato all'interno â Pagina 31Il sistema del margine di contribuzione Il sistema del margine di contribuzione è detto anche sistema a costi variabili e fissi , oppure sistema dei costi ... Margine di Contribuzione - Definizione e Significato. Una volta calcolato, il margine di contribuzione permette di comprendere quanto un prodotto (o la produzione totale aziendale) sia in grado di generare reddito. In questo modo, il margine di contribuzione deve coprire sia i costi fissi che il profitto atteso (Investopedia, 2017). Le informazioni sul margine di contribuzione possono essere utilizzate per aggiungere o rimuovere prodotti e linee di prodotto o per prendere decisioni prive di informazioni. Detto ciò, generalmente, I, II e III riguardano il margine dopo: Letto così, puoi allora comprendere come il margine di contribuzione ci indichi quanto un prodotto (o la produzione in genere) sia redditizia dopo una certa tipologia di costi. Contenuto trovato all'interno â Pagina 94i sistemi tradizionali di calcolo dei costi, il sistema dei centri di costo, il sistema del margine di contribuzione Giuseppe Lo Martire. Il margine industriale è la quota di reddito disponibile, quando al prezzo (o ai ricavi complessivi) viene sottratto il costo del venduto. Costi variabili totali 120 420.000. Questo in base al loro grado di variabilità rispetto a volumi di vendita. il margine di contribuzione è il valore che deve risultare dalla differenza tra il prezzo di vendita meno i costi variabili.. Here's what it means. Il margine di contribuzione non è il guadagno che ti metti in tasca. Il margine di contribuzione è pari a 180 milioni di euro contro i 171 milioni del periodo di riferimento, con un'incidenza sul fatturato del 39,4%. Contenuto trovato all'interno â Pagina 151Margine contribuzione netto (10-5)**** âMCNâ ⬠6.330 6.900 7.500 8.000 8.860 10.140 10.920 12. Quota di mercato Daunia (1 : 15 x 100) 28% 29% 30% 31% 32% ... Primo livello, ai ricavi sottraiamo i costi variabili (materie prime utilizzate, ore di manodopera spese e ore di lavorazioni esterne spese per creare il prodotto). Per poterlo calcolare, è necessario conoscere: Se hai a disposizione tali dati, allora il calcolo è molto semplice attraverso la seguente formula: Tale calcolo è poi possibile effettuarlo anche per la singola unità di prodotto. Solitamente, il margine di contribuzione andrebbe analizzato singolarmente per prodotto o linea produttiva. Nell'esempio sopra sarà pari a 25/75 = 0,333, e ciò significa che ciascun euro di ricavo produce 33,3 centesimi di euro di contribuzione. margine di contribuzione nm sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore: economia (scarto tra ricavi e costi variabili) contribution margin : margine di incertezza: Ma, soprattutto, se la propria produzione caratteristica (ovvero fino al II margine) riesca a coprire i costi fissi generali, generando così almeno un pareggio. Si definisce margine di contribuzione unitario la differenza tra il prezzo di vendita unitario ed il costo variabile unitario che sono rispettivamente il ricavo ed il costo associati ad una variazione unitaria del volume di output. academic.ru RU. Se l’articolo che hai letto ha risolto il tuo dubbio siamo contenti, per noi è una soddisfazione ogni volta. Non esiste un calcolo del Margine di Contribuzione che si possa definire univocamente corretto, ma è bene utilizzare la base di calcolo adatta al contesto in cui l'azienda si trova in un determinato istante, solo in questo modo sarà possibile massimizzare la profittabilità delle vendite nel breve periodo. Il margine di contribuzione totale rappresenta la capacità di quella famiglia, marca o tipologia, di contribuire alla copertura dei costi fissi. Questa riclassificazione si ottiene deducendo dai ricavi i costi variabili. Sai che è necessario analizzarli prima? Questa riclassificazione può/deve essere elaborata anche in periodi infrannuali . Human translations with examples: scrimen, a margine, edge numbering, nota a margine. Si tratta di quei costi sostenuti indipendentemente dal fatturato dell’impresa (ad esempio affitti, interessi, ammortamenti, in alcuni casi anche costi salariali). La trappola dell’IVA: come evitare l’errore che commette il 90% degli imprenditori? Margine di contribuzione. In alcuni casi vengono sottratte anche le provvigioni di vendita, nel caso vi siano agenti che commerciano il prodotto. Questo libro nasce da un grande fascino che il bilancio ha generato nellâautore. Ricavi 180 630.000. Contextual translation of "a margine di contribuzione" into English. Nell'esempio sopra sarà pari a 25/75 = 0,333, e ciò significa che ciascun euro di ricavo produce 33,3 centesimi di euro di contribuzione. Questa grandezza misura quindi il contributo che tale prodotto fornisce all'impresa per realizzare la copertura dei costi fissi. Margine di Contributo = Vendite - Costo Variabile. Human translations with examples: scrimen, vesting, dumping margin, contribution key. Abbiamo parlato in precedenza della differenza tra costi fissi e costi variabili, e quindi non ci torniamo sopra. Calcola il prezzo di rivendita di un prodotto, basato sul costo del prodotto e del desiderato margine di contribuzione lordo. Consente l'i ndividua zione e l'analisi delle r elazion i che legan o il risultato reddit uale pr ospetti co all'anda mento dei live lli di . Differenza tra contabilità ordinaria e semplificata: perché scegliere la ordinaria? Il margine lordo fornisce anche un indicatore del fatto che il costo delle merci vendute dell'azienda sia troppo alto e necessiti di controllo. Il margine di contribuzione di periodo è determinato dalla somma dei margini di contribuzione unitari (differenza tra il prezzo di vendita unitario ed il costo variabile unitario) relativi ad un dato periodo. L’obiettivo dell’impresa sarà quindi quello di massimizzare il margine di contribuzione in relazione al prezzo praticabile nel mercato in cui opera.
Atleti Paralimpici Italiani 2021, Terremoto Puglia Oggi Ansa, Stufe A Legna In Ghisa Per Cucinare, Camping Sul Mare Liguria Levante, Incidente Villasmundo Oggi, Asst Pavia Centralino, Prezzi Uci Cinema Piacenza, Perdormire Configuratore, Detrazione Ore Assenza In Busta Paga, Hotel Sul Mare Con Piscina Porto San Giorgio,