Caro Carlos, usiamo “buona serata” per augurare a qualcuno di passare una buona serata quando ce ne andiamo; è più comune dire “all’una di notte”, ma anche “all’una del mattino” è corretto; “salve” è un saluto informale che si usa quando si incontra qualcuno. confronto sento una nullità”. Si utilizza quando ci si saluta alla fine della telefonata. Prof. Anna, Prof.Anna A presto Difettoi in mia iPad.? Prof. Anna, buonasera, Cara Gaia, Spero di aver chiarito il tuo dubbio. 125, del contratto parla di coincidenza con la vigilia.. ma è buona e civile consuetudine pagarla il 20 dicembre. Indica una quantità indeterminata, ma piccola, di persone o cose: ho invitato qualcuno dei vostri amici; posso vedere qualcuno dei vostri modelli?. Gentile Prof. Anna, Da parte dei magistrati, si sostiene che i capi d'imputazione sono ineccepibilmente moltissimi e che ⦠Salve: Saluto informale che deriva dal latino “salvus” sano, salvo. -marco mangia molte caramelle e ogni volta gli viene il mal di pancia- devo trovare il pronome indefinito ma pultroppo nella spiegazione io sono mancato perchè mi sono rotto il braccio me lo spiegeresti perfavore, Caro Flavio, se leggi l’articolo dedicato agli aggettivi indefiniti troverai tutte le spiegazioni di cui hai bisogno. Un saluto Grazie! Ho un dubbio perchè di solito gli aggettivi che terminano con ..issime sono qualificativi. Non dirà che è invidiosa di Monica Bellucci!” Non si tratta di una crociata contro le lingue straniere, né contro lâimpiego dei molti termini inglesi che, da mouse a discount, ⦠Leggendo il tuo racconto però mi permetto di riferirti che lâadolescenza è una fase molto complessa e delicata della vita, un periodo di transizione dallo stato di bambina a quello di giovane adulta che prevede una costante evoluzione e continue trasformazioni che spesso, ⦠Un saluto come si fa non ho proprio capito. Forse per quanto riguarda la scelta del numero dei vari sostantivi delle varie frasi , dipende non solo dal significato che vogliamo dare alla frase , ma anche dalla ”concordanza a senso ” invece della più corretta ” concordanza grammaticale . vorrei chiederLe un piccolo aiutino. Si ho usato le teglie usa e getta in alluminio, Non riesco a capire se sia la teglia da 6 o 8 porzioni. Spero di aver chiarito il tuo dubbio. Prof. Anna, CARA FROF… IO O UNA SCGEDA CHE SI INTITOLA COLORA IL PRONOME INDEFINITO MI POTRESTI AIUTARE CIAO GIORGIA, Cara Giorgia, devi individuare i pronomi indefiniti (per fare questo puoi servirti dell’articolo sui pronomi indefiniti) e colorarli. Anita. Gli aggettivi indefiniti concordano con il genere (maschile-femminile) e con il numero (singolare-plurale) dal nome a cui sono legati, mentre i pronomi indefiniti concordano con il genere e il numero del nome che sostituiscono. Qualcuno sa dirmi se è proprio così? Avrei un dubbio da chiarire. o lo sono entrambe? Qualè la regola basta impararle a memoria? un caro saluto Ho comprato dieci caramelle e ne ho mangiata una” UNA anche se non é” uno” é un pronome numerale cardinale? ; per gli aggettivi indefiniti troviamo AGG. Proviamo a rispondere a queste domande. A presto ⇒al singolare si usa solo in frasi negative, come equivalente di registro più elevato di “nessuno”: non c’è alcun problema. questo caso soggetto della frase (appunto singolare), l’ultima frase che mi scrivi è corretta. Per fare un buffet dolce e salato abbinate i, I libri di Benedetta disponibili su Amazon. Prof. Anna. Ma oggi è la signora del cinema italiano. Un saluto Ciao! Giovanni Enriques Ciao Rosalba, se non li hai farciti, puoi lasciarli in frigo , Ciao Benedetta!! Marco) o un altro tipo di nome. oggi ho fatto questi rotoli !! Cari Iscritti a Parlare. U+1F600 E poi ho un modo tutto di(………………) essere famosa. Un saluto Un saluto Dammele Al + Prestooo, Cara Alexandra, ti faccio un esempio per ciascuno: ho mangiato poca pasta – ho dormito poco; ho comprato troppe mele – Luca ha mangiato troppo; ciascuno studente dovrà superare l’esame di domani – ciascuno di noi si comporta come crede. Al Se hai dubbi o domande, non esitare a scrivermi. Sono francese e scopro il sitio. Quando uso la forma gran? Contenuto trovato all'interno â Pagina 27... dicendole: âCiao Ortensia cara cosa hai, mi sembri diversa!!!â. ... Allora Primula che conosceva il significato di quel sogno si abbraccia ad Ortensia ... 2)Fabrizio è nato da una famiglia MOLTO RICCA, Cara Seremaria, in questo caso “molto” è un avverbio e serve a intensificare il significato dell’aggettivo che lo segue formando un superlativo, quindi in analisi logica lo analizzeremo insieme all’aggettivo. 4- Odio ogni ”sorta” di maghi . L’autrice afferma che “il “salve”, specie se pronunciato in modo biascicato e strascicato, senza guardare negli occhi, a bassa voce, e con un atteggiamento generale del corpo che indica disattenzione e fretta, è sciatto, impersonale. Un saluto Può essere rafforzato da “quanto”: hai mangiato tutta quanta la torta?. ciao in okru puoi cambiare anche la lingua in inglese es in youtube ci sono molti tutorial si come iscriversi. Grazie. Contenuto trovato all'interno â Pagina 124E noi ( qui allargo il significato tempo - spazio ) lo vorremo comunque . Ora siamo divisi ? ... Ciao , cara . Mi accosto al tuo amore con l'eternità di ... Comunque è una scelta molto soggettiva. Qual è il modo migliore per spiegarle il motivo per cui è sbagliato? ossia, l’ordine dei fattori altera i risultati?? “No, non invidio! I campi obbligatori sono contrassegnati *. Prof. Anna, Cara prof.ssa Anna, Lâ11 settembre di ventâanni fa il mondo intero assisteva inerme allâattentato terroristico contro le Torri Gemelle. Grazie mille! Ne arricchiscono il significato, ... La mia più cara amica si è sposata in primavera. DELLE RISPOSTE’. “Si è chiesta il perché di questa fama confusa?” Si usa quando si sta andando a dormire e si augura una notte serena. mi interessa quanto spesso si usa “arrivederLa”? Prof, in questa frase gli aggetti ”celebre” e ”avventuroso” si collegano tutti e due al sostantivo (nome del predicato) ”romanzo”? Salve Prof. Anna, Sono insegnante d’italiano a Brasile. ossia, l’ordine dei fattori altera i resultati?? Se si continua la serata e non si va a dormire si può dire buona serata, buona nottata o buon proseguimento. Cari saluti dalla Svizzera tedesca, Caro Marco, solitamente usiamo “buongiorno” e “buonasera” nel momento dell’incontro, ma è possibile anche usarle nel momento del congedo. Prof. Anna, Un saluto Grazie Prof. Valerio. 2 – ” Ammiro ogni ” GENERE ” di scrittori o ” Ammiro ogni ” GENERE ” di scrittore ” . Prof. Anna. Con salutti dal Ollanda – non conosco nessuno; In particolari espressioni è usato come sostantivo con il significato di “persona importante”: nel suo campo è diventato qualcuno. Commento document.getElementById("comment").setAttribute( "id", "a39b47c4cd459d9be401db0f9ad1a205" );document.getElementById("be681026e7").setAttribute( "id", "comment" ); Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. È più facile farlo che scriverlo credimi. Lui invece ha risposto “Buon giorno” abbassando pure la testa. Arrivederci: Si usa in maniera formale per augurare di rivedersi. Rispondi. “Ciao” viene da “schiavo” e significa “servo suo”. Dal momento che belli è plurale, secondo lei anche molto deve diventare plurale. Contenuto trovato all'interno â Pagina 335Una cara persona. Il messaggio diceva: âCiao, non riesco a smettere di pensarti.â Il messaggio successivo era di Elisabetta Giorgia Moreschi. ” niente capricci, mi fai arrabbiare! Può aiutarmi a chiarirmi le idee? alla prossima ciaooo!!! Grazie in anticipo per il vostro aiuto. Grazie sei davvero bravissima, Ciao Benedetta. qualche⇒significa “un certo numero”: avete qualche domanda da fare ? questo e il secodo ano che studio l’italiano. In effetti ricercando su internet ho trovato delle considerazioni molto negative sulla forma di saluto che io avevo usato. ⇒significa “parecchio” e si colloca prima del nome: abbiamo varie proposte per lei. Contenuto trovato all'interno â Pagina 29Anche tu cara , siedi . ... dato a salutare la Futura Suocera , poi Araprende un pettine e con estrema cautela lo usa . bella Si dicono ciao sottovoce ) . Leggendo il tuo racconto però mi permetto di riferirti che lâadolescenza è una fase molto complessa e delicata della vita, un periodo di transizione dallo stato di bambina a quello di giovane adulta che prevede una costante evoluzione e continue trasformazioni che spesso, ⦠Buongiorno, potrebbe aiutarmi nell’analisi logica di questa frase? mi chiamo Alessandra rizzo e vivo a Corsico in provincia di Milano e scusa ancora per avere scritto 4 volte di seguito ;( A presto “Ce la farà mai a sentirsi una diva?” Prof.. Anna, Grazie mille per la sua risposta ma ho un’altra domanda. Grazie, buongiorno, chiedo se è possibile congelare i rotolini per poterli preparare in anticipo e se il risultato è lo stesso . Il rotolo al salmone è buonissimo. A presto Riuscirete a sceglierne una di queste ricette? Un saluto MODULO 5. i messaggi come i tuoi allargano il cuore e danno il senso al nostro lavoro , siamo noi che ringraziamo te è bello essere utili. Perché la frittata si attacca sul fondo della carta forno e poi arrotolandola si rompe? Un saluto complimenti Professore, è un sito appena scoperto.Peccato che a scuola non s’insegnano le buone maniere e il linguaggio corretto. “Ce la farà mai a sentirsi una diva?” Ciao: Modo confidenziale (cioè informale) di salutarsi, sia quando ci si incontra che quando ci si allontana da qualcuno. Cara Giorgia, La legge italiana non ci permette di dare consulenze ai minori senza il consenso dei genitori. Un saluto Spero di esserti stato di aiuto, a presto “SONO D’ACCORDO CON TUTTO QUELLO CHE DICI.”, Cara Mira, è aggettivo indefinito. grazie di ripondermmi, Ciao Benedetta… Per 10 persone quante uova bisogna utilizzare per la frittata? Il quarzo rosa è una pietra traslucida, il suo bel colore rosa può variare dalle tonalità più intense a quelle solo leggermente percepibili, tanto da poter essere quasi confuso (in questâultimo caso) con il cristallo di rocca.. Quella corretta diventerà verde. – chiunque al tuo posto avrebbe fatto la stessa cosa; Che differenza c’è tra “pochi” e “alcuni” in quanto a significato? Prof. Anna. Grazie mille, Ciao Loredana la prossima volta olia un pò la carta forno e cuoci la frittata un po’ meno . No, ti aiuti con la carta forno per spingere l’impasto mentre arrotoli, ma la tieni all’esterno e poi avvolgi tutto il rotolo come una caramella, Buongiorno Grazie, Ciao Anna Lisa, sì puoi farli il giorno prima . nella frase “dammene uno qualunque”, uno è un pronome indefinito e qualunque un aggettivo indefinito? Prof. Anna. nessuno⇒ha il femminile ma non il plurale, significa “non uno”; “neppure uno” (nessun amico è venuto a trovarmi). Sono regali come Monica Bellucci. Ciao Simona tiepido o freddo sarà ugualmente buono , Grazie Benedetta, Prof.Valerio, Salve prof. E una pagina che mi va diritto al cuore , io saluterei anche i gatti come si dice qui. ( Penso che sia giusta la prima delle due ipotesi , perché è come se dicessi : ” Ammiro (gli) scrittori di ogni ” GENERE ” … è giusto ? ) ... Il marito disse a sua moglie "Cara che pena che mi fai tutta sola in città ed io qui alle terme, mi sento un po' in colpa! Chiedi e lei ti risponderà! un dubbio: la misura della teglia per i rotolini di frittata. Se è dopo il nome può assumere il significato lievemente negativo di “mediocre”, “comune”: un uomo qualunque (=un uomo mediocre). In questo modo otteniamo un bel colore arancio e un sapore gustoso. Nei libri di grammatica italiana ho letto riguarda ai pronomi poco,molto,parecchio,troppo,che nel singolare riferiscono sempre a cosa e sono invariabile in genera ma infletto in numeri . vorrei chiederLe nel caso seguente (penultima frase con certe)perché non può essere usatao ALCUNE.Grazie— -Tancredi, cosa hai combinato la notte scorsa? Prof. Anna, Grazie peró come distinguo se parlo di un aggett o si un pronome interrogativo. Ho una festa venerdi’ sera e vorrei preparare questi rotolini, ma secondo te se li preparo mercoledi’ per venerdi’ e’ troppo presto? Traduzioni in contesto per "spero che tu stia bene" in italiano-inglese da Reverso Context: (Dani, in togolese) "Caro Jacques, spero che tu stia bene". e l’utima domanda: salve quando l’uso e cosa significa? ArrivederLa, invece molto diversa! Arrotoliamo il rotolo con la carta forno e mettiamo in frigo almeno due ore. A presto Caro Vincenzo, puoi usare “alcune”: “alcune idee”. DIMOSTR. Questa versione dei rotolini è più ricca perché per il ripieno ho scelto formaggio spalmabile, fette di bresaola, rucola e parmigiano in scaglie. Sono Norma e sono un ... Ho conosciuto Norma tre anni fa grazie a una mia cara amica che mi parlava di lei come un piccolo genio e ho avuto la fortuna di cominciare subito studiare con lei una volta alla settimana nel mio studio di Milano. Quindi un saluto in origine estremamente formale e riverente, che adesso noi usiamo in modo diverso. Notate come la ragazza italiana – che vive in Danimarca – usa il ‘salve’). Credo che ognuno debba agire secondo coscienza e morale, cercando di essere il più possibile coerente. “Forse(………) somigliamo nell’aspetto fisico, o forse (…………. Prof. Anna, non potresti mettere anche solo gli aggettivi, Gentile Prof., mi aiuti a fare l’analisi grammaticale di questa frase? Ho pensato che dal momento che quasi tutto ciò che gli argentini hanno inventato (o almeno così dicono), è venuto dal mio paese vicino. “Più che altro è una collocazione momentanea, raggiunta per merito di alcuni film buoni, perché a forza di Buona lettura Prof. Anna Gli aggettivi e i pronomi indefiniti indicano una quantità non precisa. In correlazione con “quale” indica una somiglianza molto stretta: è tale e quale a suo padre (=somiglia molto a suo padre). Saranno senza dubbio in tantissime le ore che trascorrerò sul sitio Prof. Anna, Cara prof.ssa Anna, Prof. Anna, grazie per i tuoi insegnamenti ne avevo bisogno. Rosa, Buongiorno, Grazie, Caro Marco, la tua ipotesi è giusta. E cosa succederebbe se il nome femminile venisse prima di quello maschile? forse ha cotto un po’ di più . Chiudiamo ai bordi come una grossa caramella. Queste sono le mie proposte, ma potete fare diverse varianti con verdure, affettati e tanti altri ingredienti, aspetto le vostre versioni! so che è un saluto molto formale, e che si può dire anche arrivederci. Cara lettrice, direi che bisogna inserire un pronome indefinito. Ciao Simona si il rotolo andrà benissimo anche tiepido. A differenza del buon giorno, della buona sera e buona notte, che cambiano in buona giornata, buona serata e buona nottata se si vuole augurare, per esempio, di trascorere una buona serata o nottata, il buon pomeriggio non combia, rimane invariato. Alice ha mangiato tutta la torta. Cara Barbara, non ho capito se devi trovare un nome proprio di persona (per es. Vorrei anche ringraziarLa e porLe i complimenti per l’ottimo sito. Considerato che sarò io a grigliare cosa mi consigli da poter preparare sempre il giorno prima da aggiungere io pensavo ad un Danubio salato ma non so se posso prepararlo prima metterlo in frigo e poi cuocerlo il mattino seguente! sono professoressa serba. Un saluto Ecco la mia versione! Grazie di cuore!!! Prof. Anna, ciao mi riuscite a trasformare questa frase in aggettivi indefiniti: -la mia passione per questo sport è nata qui a Parigi, da quando una mia amica mi ha introdotta nel club, quindi NIENTE da allora vado sempre. Anita, Cara Anita, si dice “riscriverLe” cioè “scrivere a Lei” (le=pronome indiretto=a lei). Indica una quantità indeterminata, ma piccola, di persone o cose: ho invitato qualcuno dei vostri amici; posso vedere qualcuno dei vostri modelli?. A presto E’ tra i saluti più famosi e utilizzati al mondo. siamo(………) lasciati ho passato momenti terribili! Grazie mille, Ciao Marianna per cuocerli ho usato teglie di alluminio da 6 porzioni. Emoji Significato Unicode; ð Faccia con sorriso a denti stretti Il volto che sghignazza felice è uno degli emoji più comuni e universalmente applicabili: vuoi solo dire ciao, esprimere gioia o eccitazione per qualcosa o rendere più simpatico un breve testo. ; posso fare altro per lei?). qualsiasi⇒significa “qualunque”: sono pronto a fare qualsiasi cosa. Spero di esserti stata d’aiuto e se hai ancora dubbi non esitare a scrivermi. Cara Evi, non è scorretto ma è meglio dire “buona giornata”. Questo sito mi è piaciuto molto. A volte puoi usare “arrivederci” anche con un amico o con un gruppo di amici. L’isola del Tesoro è un celebre romanzo avventuroso. Cordiali saluti, Cara Paola, è proprio come dici tu. Grazie per il tuo gentile commento. Ti consiglio di leggere questo articolo sui pronomi relativi e provare a fare l’esercizio: http://www.zanichellibenvenuti.it/wordpress/?p=2270 Sai dimostrare sempre il tuo assunto con grande competenza, utilizzando un linguaggio preciso e puntuale, e corredando via via le tue asserzioni con immagini esplicative sempre perfettamente attinenti. “Non credo. Terminata la cottura tiriamo fuori la frittata aiutandoci con la carta forno e la rovesciamo su un foglio pulito. Ho mangiato troppo-molto (avverbio quantità) Mio marito è allergico al formaggio. Intanto che gli svizzeri si auto incensino ok, ma che si permettano di dire che in Italia "le allerte meteo sono inaffidabili, in quanto non sono finalizzate ad informare correttamente la popolazione, bensì unicamente ad incrementare gli straordinari dei vari funzionari e dipendenti pubblici" mi verrebbe da dire "guardate cosa ⦠Prof. Anna, Mi potrebbe dire qual è la differenza tra “tanto” e “molto” per piacere? Le volevo fare i complimenti per il sito..é veramente interessante e ben fatto. Puo’dirmi quando devo usare “qualche” e quando devo usare “qualsiasi”? Prof. Anna, Scusi professoressa dovrei fare l’analisi logica di questa frase Anna è diventata alta. Contenuto trovato all'internoà una parola semplice ma piena di significato. à una parola confidenziale. à una forma di saluto diretto. Quando incontri una persona a te cara ti viene ... Scusi ma mattina nella frase di prima è astratto i concreto? Cosa ho combinato? Non era proprio nelle mie intenzioni risultare scortese e sciatta ma ingenuamente non mi ero mai posta questo problema. Ma il(………….) A presto È davvero un grande piacere ⦠Can I use a normal pan instead of the aluminum one? GRAZIE ALLE SUE SPIEGAZIONI STIAMO APPROFONDENDO GLI AGGETTIVI E I PRONOMI PERCHE’ NELLA VERIFICA ABBIAMO CANNATO TUTTO. Salve Pro.ssa Anna, Dopo avere letto il brano rispondi alle domande vero o falso. La domanda che mi poni esula dalle mie competenze. Sarebbe allora il contesto quello che darebbe il suo significato singolare o plurale? come saluto formale ed informale cuando trovo qualcuno all’ una di notte? Caro Ale, nella frase che mi scrivi “niente” è solo un intercalare, non ha alcuna funzione grammaticale. Ricotta, funghi e zucchine grigliate! seconodo me, sta dopo avverbio,guardando alcuni esempi:sto leggendo un libro veramente triste,è un film molto bello,lui e troppo magro,ecc. Un saluto Ciao… io sono saverio(javier) di il liceo Morton East… studio italiano.. io ho una domanda… quando e usato arrivederla.. il mio profesore dice che si usa per le raggaze. (io questo saluto lo presento ai miei studenti come più formale del ciao e meno formale del buongiorno/buonasera ecc. Fai sapere a Benedetta come ti è venuta! Un saluto nn lo so lei che dice ho sbagliato tutto mi aiuti la prego! Salve! è un pronome possessivo? Rimuoviamo delicatamente il foglio usato in cottura. Per me, “salve” ha un significato più bello che “ciao”. mi dispiace!!!! A presto Versiamo l’impasto nella teglia e livelliamo la superficie con un cucchiaio. Buona lettura Prof. Anna Gli aggettivi e i pronomi indefiniti indicano una quantità non precisa. “È bellissimo anche se è pericoloso, perché allontana molto dalla realtà”. , Salve professoressa le volevo chiedere quando si usa alcun e alcuno. &) Prof. Anna, Per Favore Prof.Anna ho bisogno di 3 frasi con : poco, troppo e ciascuno . Quel famoso musicista italiano ha riscosso successo in molti paesi europei.. Lâattributo è un aggettivo che accompagna un nome allâinterno della frase, svolgendo funzione descrittiva o distintiva, attribuendogli una ⦠ogni⇒indica una totalità di persone o cose considerate singolarmente: prendo l’ autobus ogni giorno. Grazie infinite Gli aggettivi indefiniti concordano con il genere (maschile-femminile) e con il numero (singolare-plurale) dal nome a cui sono legati, [â¦] Versiamo nella teglia ricoperta di carta forno e inforniamo. Caro Claudio, grazie del tuo consiglio, ne terrò conto. Prof. Anna, Cara Majli, “molto” significa “in grande quantità”, “troppo” significa “in quantità superiore al bisogno”: “ho mangiato molto”; “ho mangiato troppo e ora ho mal di pancia”. Un saluto Mi era venuto il dubbio che nella frase “ho trovato scarso cibo” scarso fosse agg indefinito x il fatto che in questo caso è come dire poco cibo. Si può usare in frasi che contengono una negazione, in questo caso è equivalente ad “alcuno”: non c’è nessun (alcun) motivo per non andare. scusate mi potete dire le frasi con chiunque, altrettatnti, certuni ". Prof. Anna. Prof. Anna. “Occupa il posto che fu della Loren. Un saluto Contenuto trovato all'interno â Pagina 427MARCO Ci vado in macchina benché la benzina (costare) m cara. ... Perché + congiuntivo e perché + indicativo 0 Quando perché ha il significato di because, ... Per postare un commento o consultare l'argomento di tuo interesse usa la funzione CERCA in alto a destra inserendo la parola "chiave". Prof. Anna. A presto SALVE è un saluto informale (e non formale come avete scritto)! Vorrei sapere se si dice “buon resto del giorno” ? Non come certe conoscenze mie che sono state a divertirsi a Palermo. Contenuto trovato all'interno â Pagina 138... rinnovata novità per la ricerca del giusto significato , ma il significato è sempre attinente alla speranza che deve ... Caro papà , cara mamma , ciao ! Il «salve» degli ambienti giovanili e di lavoro sottintende repulsione per la socialità, indisponibilità al dialogo e all’amicizia, avvertendo: c’è un muro, ci vai a sbattere. ⇒indica una grande quantità, in opposizione a “poco”; gli indefiniti “molto” e “poco” di solito non vogliono l’articolo, se c’è l’articolo sono sempre seguiti da una proposizione relativa e hanno il significato di “molto numeroso”; “poco numeroso”: i molti amici che aveva lo hanno aiutato. potete mettere due frasi di esempio con altrettanto?una in qui è un aggettivo e una che è pronome,però deve essere al maschile singolare. ( E’ come se dicessi : ” Odio (i) maghi di ogni ”sorta” … è giusto ? (come nel caso di molto); per gli aggettivi dimostrativi troviamo AGG. Cara Majli, anche “tanto” significa “in grande quantità” come “molto”. e non devo dire: Il bar Dante è sotto della casa mia. ... cambiano completamente di significato. Pronto: Modo più comune di rispondere al telefono e si utilizza all’inizio della telefonata. Cara Greta, “proprio” non è un aggettivo indefinito; “tempo” e “tempi” non sono aggettivi ma sostantivi. Thank you. per esempio: il tuo vestito è bianco, quello (pronome che sostituisce: vestito) di Marta è nero, Prof. Anna. Un saluto Mia cara, sono sempre stupita e ammirata della tua preparazione e del garbo con cui tratti argomenti di vario genere, ma tutti di grande interesse. Sistemiamo i rotolini di frittata in un bel vassoio. Un saluto e a presto (=c’è qualche novità?). Prof.Anna,qual è il pronome che c’è in due gruppi di pronomi,tra:Possessivi,Personali,Dimostrativi,Indefiniti!
Soreni Sardegna Mappa, Libero Arbitrio Nietzsche, Lettera Di Rinuncia Ad Un Invito, Bando Unipi Borsa Di Studio, Monolocali In Vendita A San Vincenzo Mare,