window.rs_init_css.innerHTML += "#"+e.c+"_wrapper { height: "+newh+"px }"; I Kilowatt sono indicati nel libretto di circolazione del mezzo. } Come funziona. Per una vettura di categoria Euro 0 si pagherà un importo di 3 euro a Kilowatt sino ad un massimo di 100 kW, mentre per auto superiori a 100 Kilowatt si dovrà corrispondere una cifra pari ad € 4,50 per ogni kW. e.mh = e.mh===undefined || e.mh=="" || e.mh==="auto" ? Calcolo bollo auto Veneto. #rs-demo-id {} background-color: #303030 !important; window.innerHeight : window.RSIH; Dizionario Etimologico On Line, background-color: #fab012; 0 : parseInt(e.tabw); "Calcolo bollo auto in base alla targa" Dopo aver scorso l'intera pagina "Accedi al servizio" . La legge finanziaria ha introdotto l’esenzione del pagamento del bollo auto per le persone che possono avvalersi della legge 104. .recentcomments a{display:inline !important;padding:0 !important;margin:0 !important;} padding: 0px 15px; Calcolo bollo auto senza targa. In generale, la regione applica tariffe diverse in base alla classe del . Per le targhe prova si paga una tassa fissa annua. Calcolo bollo auto senza targa. Se il veicolo è soggetto anche al pagamento del cd. I Kilowatt sono indicati nel libretto di circolazione del mezzo, ma qualora tale dato fosse assente è possibile fare il calcolo del bollo auto con i CV: basta dividere per 1,35962 i cavalli del mezzo Le agevolazioni introdotte con la Legge di Bilancio 2019 rimarranno valide anche per il bollo auto 2021. for (var i in e.rl) if (e.gh[i]===undefined || e.gh[i]===0) e.gh[i] = e.gh[i-1]; Effettuare il calcolo bollo auto utilizzando la targa del mezzo è un'operazione facile e veloce. Dunque, è bene conoscere le regole specifiche di ciascuna. /* END ** Contact Toolbar L */ Se il pagamento non viene effettuato entro l’anno 2019 si riceverà dalla Regione di appartenenza un avviso di mancato pagamento. display: inline-block; Una volta in possesso di questi dati, il calcolo del bollo auto sarà semplice,tenendo presente che l’importo del bollo diminuirà con l’aumentare della categoria ambientale: Se la matematica non è il tuo forte o non hai molto tempo da perdere, puoi sempre calcolare del bollo auto con la targa del tuo mezzo, un’operazione facile e veloce da eseguire tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate. Tutte le vetture ibride acquistate nel 2019 saranno esentate dal pagamento della tassa di possesso per 3 o 5 anni a seconda della Regione di appartenenza. | Privacy Policy All rights reserved. Per capire in quale categoria rientra il proprio mezzo, occorre con… Euro 1: 2,90 Euro per i kW fino a 100 kW e di 4,35 Euro per i kW oltre quota 100. 1 Richiesta 2 Calcolo . . Poiché si tratta di una tassa di circolazione, nel caso il ciclomotore non venga fatto circolare su pubblica strada nel corso dell'anno solare, non è necessario effettuare il pagamento del bollo. var m = pw>(e.gw[ix]+e.tabw+e.thumbw) ? Non solo, se la scelta ricade su un'auto elettrica, l'esenzione del bollo verrà prorogata fino a 5 anni e, a partire dal sesto anno, la riduzione applicata alla tassa di possesso sarà del 75%. Per scoprirlo è necessario effettuare un calcolo preciso, considerando anche le novità del 2019. } /* ]]> */ Il calcolo del bollo auto è in base ai kW, (Kilowatt), di potenza del motore indicati sulla carta di circolazione. Chi acquisterà un’auto ibrida o auto elettrica, invece, beneficerà dell’esenzione totale del bollo. La Clor è una società, operante nel campo dell’automazione e della robotica industriale. font-size: 24.5px; 17 Legge 27 dicembre 1997, n. 449;- D.M. border: none !important; Effettuare il calcolo bollo auto utilizzando la targa del mezzo è un'operazione facile e veloce. e.thumbh = e.thumbhide>=pw ? Le vetture Euro 0 pagano una tassa di 3 euro/kW se con potenza fino a 100 kw e 4,5 euro/kW per vetture di potenza superiore. } 190.000 annunci di auto nuove e usate in Italia. Se si è interessati al calcolo del bollo auto di una macchina di cui non si è ancora in possesso è necessario conoscerne la potenza espressa in kW. I quadricicli leggeri sono equiparati ai ciclomotori (stessi limiti di velocità e cilindrata), ma dal 1° gennaio 2003 sono soggetti ad una tariffa pari a 50,00 €. Per aiutarti ad avere un’idea più chiara sui costi di gestione di un’auto, abbiamo realizzato una video infografica in cui sono illustrate classifiche e differenze di spesa tra le varie regioni, sia in termini assoluti sia con riferimento alle singole voci di costo di cui abbiamo parlato nell’articolo: L’importo del bollo diminuisce con l’aumentare della categoria ambientale e varia da regione a regione. In Veneto le auto ibride sono esenti dal bollo per cinque anni se acquistate dopo il primo gennaio 2014. Ogni cittadino ha la possibilità di pagare il bollo sia in unica soluzione, sia a rate. È importante ricordare come le vetture superiori a 185 kW sono soggette al pagamento del superbollo che prevede l’aggiunta di 20 … P.e. Sul sito dell’ACI puoi indicare non solo la tipologia di veicolo, ma anche il tipo di pagamento – cioè rinnovo, prima immatricolazione, pagamento integrativo e così via – nonché la tua regione di residenza.
} Per una vettura di categoria Euro 0 si pagherà un importo di 3 euro a Kilowatt sino ad un massimo di 100 kW, mentre per auto superiori a 100 Kilowatt si dovrà corrispondere una cifra pari ad € 4,50 per ogni kW. " /> console.log("Failure at Presize of Slider:" + e) Se si conoscono solo i cavalli di potenza dell'auto è possibile divederli per il fattore di conversione 1,3562 per ottenere i corrispondenti kW di potenza. text-align: center; .hesperiden.tparrows.tp-leftarrow:before{ Ataf Foggia Parcheggi, Calcolo del bollo auto e del superbollo. newh; background-position: 50% 50% !important; Vai su calcola percorso Il bollo auto è imposta che va a gravare sulla proprietà di autoveicoli e motoveicoli e la competenza è passata dal … Se l’immatricolazione avviene negli ultimi dieci giorni del mese la scadenza viene rinviata all’ultimo giorno del mese successivo. Se si vuole conoscere in anticipo l’importo da pagare per il bollo auto di una macchina di cui non si ha la targa (magari perché l’auto è nuova e non ne si è ancora entrati in possesso) è necessario almeno conoscerne la potenza espessa in kW. Esempi di calcolo del bollo auto. Euro 2: 2,80 Euro per i kW fino a 100 kW e di 4,20 Euro per i kW oltre quota 100. !function(e,a,t){var r,n,o,i,p=a.createElement("canvas"),s=p.getContext&&p.getContext("2d");function c(e,t){var a=String.fromCharCode;s.clearRect(0,0,p.width,p.height),s.fillText(a.apply(this,e),0,0);var r=p.toDataURL();return s.clearRect(0,0,p.width,p.height),s.fillText(a.apply(this,t),0,0),r===p.toDataURL()}function l(e){if(!s||!s.fillText)return!1;switch(s.textBaseline="top",s.font="600 32px Arial",e){case"flag":return!c([127987,65039,8205,9895,65039],[127987,65039,8203,9895,65039])&&(!c([55356,56826,55356,56819],[55356,56826,8203,55356,56819])&&!c([55356,57332,56128,56423,56128,56418,56128,56421,56128,56430,56128,56423,56128,56447],[55356,57332,8203,56128,56423,8203,56128,56418,8203,56128,56421,8203,56128,56430,8203,56128,56423,8203,56128,56447]));case"emoji":return!c([55357,56424,8205,55356,57212],[55357,56424,8203,55356,57212])}return!1}function d(e){var t=a.createElement("script");t.src=e,t.defer=t.type="text/javascript",a.getElementsByTagName("head")[0].appendChild(t)}for(i=Array("flag","emoji"),t.supports={everything:!0,everythingExceptFlag:!0},o=0;o Dove Mangiare Pesce Buono,
Angelo Poliziano Testi,
Pizzeria Da Michele Treviso,
Funerali Rovereto Oggi,
Ascensore Esterno Condominio Prezzo,
Cornetti Con Lievito Madre Non Rinfrescato,
Bonus Sport 2021 Bambini,
Isola Di Malta A Chi Appartiene,
Infermieri A Domicilio Palermo,